Siete veramente stanchi di ricevere chiamate dai Call Center che cercano di venderci un po’ di tutto o farci semplicemente aggiungere o cambiare servizi? E allora mettetevi comodi perché oggi vi spiegheremo Come Bloccare le Telefonate dei Call Center da fissi e mobili.
Come Bloccare le Telefonate dei Call Center
In qualche guida precedente abbiamo parlato di come bloccare numeri indesiderati, adesso vi spiegheremo invece come iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio completamente gratuito. Viene concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato. E’ anche uno strumento per rendere più competitivo, dinamico e trasparente il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico.
La prima cosa da fare è iscriversi al portale scegliando la modalità piu’ comoda a noi. E’ possibile iscriversi attraverso il web, telefono, raccomandata, fax ed email.Vi consigliamo di scegliere la modalità web, la più veloce e semplice. Entro 15 giorni la tua richiesta di inserimento nel Registro Pubblico delle Opposizioni sarà accettata. Ricordati sempre di stampare o salvare la pagina contenente tutti i tuoi dati personali in caso di password persa o dimenticata.
E’ importante dire che il servizio non è valido solo per gli abbonati. Iscriversi al sistema è obbligatorio per gli operatori, per evitare sanzioni. Oltre al fatto che ottimizza il proprio lavoro perché possono contattare solo persone che non sono iscritti al registro e magari interessate a promozioni e offerte.
La legge prevede infatti l’obbligo teorico a chi svolge lavoro di telemarketing, ossia a chi usa il telefono per promuovere servizi e prodotti commerciali, di comunicare i numeri che intende chiamare a questo registro delle opposizioni.