I pesci rossi sono pesci che hanno bisogno di un ambiente adatto per vivere bene. Se desideri allestire un acquario per questi simpatici animaletti e non hai esperienza di acquariologia devi seguire alcune semplici regole. Con le giuste conoscenze e materiali su Come Allestire Un Acquario Pesci Rossi sarà davvero alla portata di tutti.
In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie per allestire un acquario per pesci rossi e mantenerlo pulito e in salute nel tempo. Scoprirai quali sono le dimensioni e il materiale migliore per l’acquario, come posizionare decorazioni e fonti di luce ed aria, qual è il substrato ideale e come effettuare il ciclo di avviamento per preparare l’acqua all’introduzione dei pesci. Seguendo passo passo le indicazioni fornite potrai allestire il tuo acquario per pesci rossi e goderti lo spettacolo della loro vivacità ed eleganza.
Come Allestire Un Acquario Pesci Rossi
Consigli Importanti per un Acquario Perfetto
Ecco alcuni suggerimenti importanti che ti consentiranno di avere un acquario pesce rosso efficiente e salutare per il tuo animaletto.
• Posiziona l’acquario in un ambiente interno lontano da fonti di calore e correnti d’aria. Il pesce rosso è sensibile alle variazioni di temperatura e correnti.
• Fornisci decorazioni naturali e artificiali per ricreare il loro ambiente naturale e dare punti di riferimento. Evita oggetti appuntiti e con spigoli vivi che potrebbero ferire i pesci.
• Scegli una lampada specifica per acquari che permetta un adeguato ricambio di ossigeno nell’acqua senza surriscaldarla. Le luci a LED sono tra le migliori.
• Effettua regolari controlli del parametri dell’acqua e cambi parziali di acqua per mantenere i valori corretti e garantire il benessere dei pesci.
Adesso siamo pronti per entrare nel vivo della nostra guida Come Allestire Un Acquario Pesci Rossi e scoprire tutto ciò che occorre per i nostri pesci.
Dimensioni e materiale acquario
Un acquario di almeno 20 litri è ideale per 2-3 pesci rossi. Scegli un acquario in vetro temperato che permette una buona osservazione dei pesci. Evita acquari per pesci rossi in plastica che possono modificare il PH dell’acqua e rilasciare sostanze nocive. Se state cercando acquari piccoli per pesci rossi, assicuratevi che questo sia almeno 20 litri.
Substrato di Sabbia
Il substrato ideale è la sabbia di quarzo che non altera i parametri chimici dell’acqua. Posiziona 2-3 cm di sabbia sul fondo dell’acquario ed evita che si accumuli nel filtro. Questo ti consentirà di ricreare un fondale naturale nell’acquario pesciolini, e dunque creare un habitat più naturale possibile per il tuo pesce.
Filtro e Pompa
Scegli un filtro di almeno la metà della capienza dell’acquario per assicurare un’adeguata filtrazione. La pompa deve garantire un ricircolo d’acqua di almeno 4-5 volte all’ora. Esistono in commercio filtri dotato di una pompa per acquario e doppi filtranti, può filtrare l’acqua, aggiungere ossigeno e formare una fontana, dunque una pompa 3 in 1.
Decorazioni
Aggiungi piante artificiali e radici che offrono rifugio ai pesci. Posiziona le decorazioni in modo da non ostruire il filtraggio e la circolazione dell’acqua. Pulisci regolarmente le decorazioni per rimuovere alghe ed accumuli di detriti. Prima di acquistare assicuratevi che questi siano in materiali in plastica atossica resistenti alla corrosione, non sbiadiscono e non si deteriorano, adatti per acqua dolce o salata e non influiscono sul pH dell’acqua.
Ciclo di avviamento
Prima di introdurre i pesci rossi, devi avviare il ciclo biologico dell’acquario per stabilizzarne i parametri. Questo richiede alcune settimane di tempo. Segui le indicazioni per introdurre gradualmente i pesci una volta stabilitisi i parametri corretti di pH, durezza, ammoniaca e nitriti.
Controlla settimanalmente pH, durezza, ammoniaca e nitriti dell’acqua con appositi test. Regola il pH tra 6,5 e 7, la durezza tra 5 e 15 GH e mantieni ammoniaca e nitriti a 0. Effettua cambi parziali di acqua (20-30% del volume) ogni 1-2 settimane per mantenere i valori corretti.
Alimentazione
Offri ai pesci rossi una dieta varia ed equilibrata 2-3 volte al giorno. Scegli alimenti specifici per pesci rossi in granuli o pellet. Non somministrare troppi cibi ad una sola alimentazione ma distribuiscili nell’arco della giornata. Rimuovi i residui di cibo dopo 5 minuti per evitare la formazione di nitriti e mantenere l’acqua pulita della vasca.
FAQ Relative ai pesci rossi acquario
Vuoi acquistare una vasca pesci rossi e vuoi saperne di più? Ecco quali sono le domande più ricercate online che ti consentiranno di acquistare i giusto acquario e creare un habitat confortevole per i pesciolini.
Dove Acquistare Acquari ed accessori per Acquari?
Esistono tantissimi negozi online dove poter acquistare accessori ed acquari pesci rossi a prezzi veramente competitivi. Tra questi rientrano senza dubbio Amazon, Bauzaar, Zooplus e tantissimi altri. I pesci rossi rientrano indubbiamente tra gli animali domestici più diffusi, insieme al cane e al gatto, in Italia.
Quando effettuare una pulizia acquario?
Effettua una pulizia completa dell’acquario ogni 2-4 settimane. Questo comprende:
- Cambio parziale di acqua: sostituisci il 25-30% del volume d’acqua con acqua fresca del rubinetto a temperatura ambiente e con lo stesso parametro chimico (pH, durezza) dell’acqua dell’acquario. Il cambio parziale di acqua elimina residui organici e sostanze di scarto che influenzano la qualità dell’acqua.
- Pulizia decorazioni e vetro: rimuovi alghe ed accumuli di detriti dalle decorazioni, dalle pareti di vetro e dal fondo dell’acquario con una spugnetta. Evita l’uso di detergenti aggressivi.
- Pulizia filtro: segui le istruzioni per pulire il filtro ed eliminare residui che ne ostacolano l’efficienza. Non pulire troppo frequentemente il filtro per non danneggiare il riciclaggio.
- Controllo parametri: effettua i test di pH, durezza, ammoniaca e nitriti per verificare il corretto funzionamento del biociclaggio ed apportare eventuali correttivi.
La frequenza di pulizia dipende dal numero di pesci presenti nell’acquario e dalla quantità di rifiuti organici prodotta. Più frequenti cambi parziali di acqua e pulizie settimanali possono essere necessari per un acquario sovraffollato.
Quante volte si da da mangiare al pesciolino rosso?
I pesci rossi hanno un metabolismo veloce e necessitano di pasti frequenti. Ecco alcune indicazioni per l’alimentazione dei pesci rossi:
- Offri cibo 2-3 volte al giorno. Distribuisci le alimentazioni nell’arco della giornata invece di fornire un’unica razione copiosa.
- Somministra solo il cibo che i pesci rossi possono mangiare in 2-3 minuti per pasto. Non esagerare con le quantità di cibo per evitare l’accumulo di residui nell’acquario che influiscono sulla qualità dell’acqua.
- Rimuovi i residui di cibo non mangiato dopo 5 minuti ad ogni pasto. Pulisci il fondo dell’acquario con una sifone o una spatola per eliminare le scorie prodotte dai pesci.
- Offri una dieta varia ed equilibrata. Oltre ai normali granuli e pellet specifici per pesci rossi, puoi integrare la dieta con alimenti come artemia, tubifex, daphnia e altri piccoli invertebrati vivi o liofilizzati. Questi alimenti naturali apportano nutrienti vitali per la salute dei pesci.
- Regola eventuali sovralimentazioni o carenze nutritive apportando le opportune modifiche all’alimentazione. Evita di dare troppi snack ai pesci al di fuori dei normali pasti.
Se ti è piaciuta la guida Come Allestire Un Acquario Pesci Rossi potrebbe anche interessarti:
- Negozi Animali Online Affidabili
- I Migliori Negozi Animali Online
- Siti per Comprare Alimenti Animali Online
- Dove Acquistare Distributori Cibo Gatti e Cani