Home Sport Softair Cosa Serve per Giocare a Softair

Cosa Serve per Giocare a Softair

619
Pubblicità

Hai finalmente accettato l’invito dei tuoi amici di giocare a softair ma non hai bene in mente quale equipaggiamento devi avere per poter praticare questa attività sportiva. Grazie a questa guida potremo fornirti tutti i consigli utili per la tua attrezzatura e soprattutto capire Cosa Serve per Giocare a Softair in tutta sicurezza.

A livello dilettantistico avrei indubbiamente bisogno di un equipaggiamento base, per l’attrezzatura più costosa ed avanzata avrai bisogno di più tempo e capire se il softair è uno sport che fa per te. Sei pronto? Iniziamo subito.

Cosa Serve per Giocare a Softair

 

Che Cos’è il Softair

Prima di scoprire l’equipaggiamento utile bisogna fare una distinzione tra Softair e Milsim, molto spesso gli utenti fanno veramente confusione.

Pubblicità

  • Il Softair – “classico”, durata media 6/12h, è anche possibile partecipare a un campionato nazionale, per info del campionato potete guardare il sito web della federazione che lo organizza FIGT (federazione italiana giochi tattici) il campionato è diviso in tappe, ognuna organizzata con prove fisiche, tattiche e mentali, se volete un esempio, decifrare dei codici, trovare delle coordinate per raggiungere un determinato obiettivo, magari interrogando un ostaggio rapito in precedenza (gli organizzatori provvedono anche a una specie di teatrino per rendere la cosa più realistica).
  • Il Milsim – E’ l’abbreviazione di Military Simulation, è la forma più dura del Softair. Questa disciplina vuole simulare più possibile quella che è un’azione militare. A differenza del Softair, dove l’equipaggiamento (a parte gli occhiali protettivi) qui diventa obbligatorie ed è anche più assortita. La durata di una MilSim normalmente dura dalle 8 alle 48 ore ma potrebbe durare ancora di più.
  • Speedsoft – E’ una nuova tendenza americana che sembra stia sostituendo il Paintball, si gioca in arene di dimensioni ridotte, solitamente si gioca 5 contro 5, con match da 3 minuti, decisamente più ludico e frenetico, in questo caso si gioca anche con abbigliamento e repliche colorate

 

softair

 

Cosa Serve per Giocare a Softair

Cerchiamo di capire di cosa abbiamo bisogno per poter giocare a Softair con i nostri amici in tutta sicurezza. Il nostro equipaggiamento base dovrà prevedere:

  • Abbigliamento
  • Anfibi / Scarponi
  • Pistola e Fucile
  • Guanti Tattici
  • Occhiali o Maschera Protettiva
  • Gilet Tattico
  • Ginocchiere e Gomitiere

 

Abbigliamento

abbigliamento softair

Una abbigliamento idoneo può darci senza dubbio un ottima mano per poter giocare al meglio. La nostra divisa da gioco deve essere:

  • Comoda – La prima caratteristica principale deve essere senza dubbio la comodità dell’abbigliamento. Dove consentirci di muoverci in tranquillità e senza intralcio. Insomma non deve essere ne troppo larga ne troppo stretta. Meglio ancora se impermeabile, che ci può proteggere in caso di pioggia e traspirante creata con tessuti tecnici che ne consentono la traspirazione.
  • Resistente – Prediligere un abbigliamento resistente che ti consenta di poter buttarti a terra, strisciare o arrampicarti senza nessun problema.
  • Mimetizzata – Anche questo è un punto importante del softair. Se sei ben mimetizzato il nemico non può vederti e dunque colpirti. Potresti giocare anche con una tuta che sia in linea con i colori dell’ambiente circostante, ma se troppo omogenea rischierete ti essere visti da un occhi attento.

Scorpi l’abbigliamento tattico per softair su Armi Antiche San Marino.

 

Anfibi e Scarponi

scarponi softairGli scarponi o gli anfibi devono senza dubbio fornire un ottima protezione al nostro piede tra le caratteristiche principali un anfibio o scarpone softair deve essere:

  • Resistente
  • Comodo
  • Traspirante
  • Impermeabile

Ricordiamoci che le calzature, insieme alle pistole ed i fucili per softair sono tra sono un elemento molto importante nell’abbigliamento del softgunnerr. Per questo motivo vi consigliamo di prestare molto attenzione in fase d’acquisto.

Scorpi Antifbi e Scarponi per softair su Armi Antiche San Marino.

 

Fucile e Pistole

Fucili softairNel softair l’arma è la migliore amica dell’uomo.  E’ fondamentale che sia efficiente e non vi abbandoni nel bel mezzo della partita. Inoltre deve essere versatile e soprattutto deve piacervi. Molti giocatori preferiscono acquistare un’arma realistica e molto simile alla controparte reale. Molto acquistati sono i fucili d’assalto che ti consentono di poter sparare colpi singoli ma anche raffiche a seconda di quale sia il tuo ruolo all’interno della squadra.

Scopri tutte le Armi Softair su Armi Antiche San Marino.

 

Guanti Tattici

Guanti tattici softairAnche i guanti rappresentano un elemento importante se avete deciso di praticare questo interessante sport. Devi dunque acquistare guanti di qualità che ti consentiranno di proteggere al meglio le tue mani. Esistono guanti dedicati a chi pratica vari sport e attività, alcuni anti taglio o anti punture, con para nocche o in cuoio per arcieri.

Scopri i guanti tattici Softair su Armi Antiche San Marino.

 

Occhiali o Maschera Protettiva

occhiali e maschera protettiva softairE’ bene affidarsi ad occhiali polarizzate capaci di proteggere gli occhi dai raggi solari diretti. E’ bene inoltre verificare che le lenti siano in policarbonato, il miglior materiale usato per la realizzazione di lenti. Insomma devono proteggere i tuoi occhi in caso di luce solare diretta o artificiale che possono infastidirci durante il puntamento.

Scopri gli occhiali protettivi Softair su Armi Antiche San Marino.

 

Gilet Tattico

Gilet Tattico softairIl gilet tattico è tra gli equipaggiamenti che non devono assolutamente mancare per chi ha deciso di praticare softair. Il gilet tattico invece è pensato per proteggere il torace ecco il perché della sua primaria importanza. Dunque in fase di acquisto è doveroso perdere qualche minuti in più per poter verificare che il gilet abbia un ottima imbottitura e che sia resistente grazie alla presenza di rinforzi.

Inoltre dovrà avere tante tasche utili a riporre tutto quanto sia necessario tenere a portata di mano come pallini di riserva, torce, telecamere e tanto altro. Tra i materiali di fabbricazione meglio indirizzarsi su nylon balistico o il kevlar. 

Scopri i gilet tattici su Armi Antiche San Marino.

 

Ginocchiere e Gomitiere

ginocchiera e gomitiera softair

Anche le ginocchiere e le gomitiere giocano un ruolo importante se avete deciso di dedicarvi al softair. Sicuramente avrete modo di buttarvi a terra, strisciare per non farti notare dal nemico. Avere delle ginocchiere e gomitiere vi permetterà di poter fare tutto questo in normalità preservando le tue ginocchia e gomiti da urti e cadute accidentali.

Scopri le ginocchiere e le gomitiere su Armi Antiche San Marino.

 

Potrebbe anche interessarti: I Migliori Siti per Articoli Softair e MilSim

Pubblicità

Ads
Weareblog è un blog multicategoria con tantissimi tutorial sul mondo della telefonia, internet e Computer. Una scrittura facile e senza troppi giri di parole, permetterà anche agli utenti meno esperti di trovare la soluzione più idonea al loro problema. Uno staff sempre attento alle novità del settore vi terrà sempre aggiornato. E allora cosa aspetti? Entra su Weareblog.it