Trovare già un ottimo smartphone di fascia media sotto i 300 euro non è sicuramente un utopia. Infatti, se siete degli internauti incalliti sapete benissimo di poter sfruttare magari qualche ottima promozione per comprare un ottimo device. Se invece non amate moltissimo girovagare tra i tanti e-commerce come Amazon, Kelkoo e così via, abbiamo pensato di elencarvi I Migliori Smartphone sotto i 300 euro.
I Migliori Smartphone sotto i 300 euro
Alcuni fattori da considerare prima dell’acquisto
La scelta dello smartphone sta diventando sempre più difficile è complicata. Per evitare acquisti “frettolosi” e avere tra le mani un dispositivo non adatto alle nostre esigenze, vi consigliamo di fare attenzione ad alcune caratteristiche molto importanti.
- Memoria Ram – La capacità di gestire più applicazioni presenti in uno smartphone, definito anche come multitasking è attribuita alla memoria Ram. Infatti maggiore è la Memoria Ram, maggiore sarà la fluidità del nostro device. 3 o meglio ancora 4 GB è il minimo per poter avere delle discrete prestazioni.
- Storage – Non è altro che lo “spazio” che accoglieranno tutte le nostre foto e video. Diciamo che già un prodotto di bassa fascia ha circa 16GB di Memoria. In molti smartphone inoltre, può essere ampliata mediante l’aggiunta di una scheda SD.
- Processore – E’ il cuore del nostro dispositivo. La velocità del processore viene espressa in Ghz o Mhz, suo sottomultiplo. Per avere già un discreto processore non dobbiamo andare sotto i 1,2Ghz.
- Display – Grazie alla diffusione dei social e di giochi sempre più impegnativi, è consigliato uno smartphone di almeno 5,2 pollici. Ma è anche giusto considerare che superati i 5 pollici, l’utilizzo con una sola mano diventa un po’ difficoltoso. Per quanto riguarda la tecnologia del display LCD e AMOLED.
- Batteria – Considerate sempre l’uso che farete del vostro smartphone. Purtroppo sul mercato esistono dispositivi, magari potenti, ma che hanno un’autonomia non sufficiente. Al momento le batteria montate sui maggiori dispositivi e di 3000mAh.
- Fotocamera – Se siete amanti di Instagram per esempio, avere uno smartphone che faccia delle ottime foto sarebbe ideale. Non soffermarsi solo ai numeri dei Megapixel ma dai uno sguardo anche al sensore integrato, qualità delle lenti, dimensioni dei pixel.
Motorola One Vision
Graficamente molto bello, il Motorola One Vision merita di entrare in questo nostro tutorial anche perché le prestazione di questo smartphone sono veramente interessanti. Il device offre 4 GB di RAM e uno storage di ben 128 GB espandibile con una scheda SD fino a 256 GB. Le fotocamere, anteriore da 25 megapixel e quella esterna da ben 48 megapixel, ti permettono di scattare delle foto davvero brillanti e di creare video in formatio 4K.
Anche il processore è una parte importante di questo Motorola One Vision. Monta infatti un SAMSUNG da 8 core e 2.1GHz e GPU Mali-G72 MP3 e un display molto grande da 6.3 pollici che poggia su un pannello di tipologia LCD IPS. Per quanto riguarda l’autonomia, il Motorola One Vision è dotato di una batteria da 3500 mAh. Rientra senza dubbio tra I Migliori Smartphone sotto i 300 euro.
Huawei P20 Lite 2019
Un altro ottimo smartphone dalle ottime prestazione è il Huawei P20 Lite 2019. Dispone di un grande display da 6.4 pollici con una risoluzione di 2310×1080 pixel. Offre una fotocamera da 16 megapixel che ti consente di scattare foto con una risoluzione di 4608×3456 pixel e di registrare video in alta definizione alla risoluzione di 1920×1080 pixel.
Offre un sistema operativo Android 9 EMUI 9.1 Pie con un processore 4x 2.2 GHz Cortex-A73 + 4x 1.7 GHz Cortex-A53 e la GPU Mali-G51 MP4. Inoltre RAM da 4 GB e uno storage da 128 GB. Infine l’autonomia è veramente interessante: batteria da 4000 mAh che ti permette un autonomia apprezzabile.
Asus ZenFone ZD553KL
Samsung Galaxy A40
Samsung Galaxy A40 è un ottimo smartphone con prestazione che meritano di essere senza dubbio evidenziate. Monta una CPU è un Samsung Exynos 7904 octa a 64 bit da 1.8 GHz e GPU Mali-G71 MP2, il tutto supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria, espandibile tramite una microSD. Una fotocamera da 16 megapixel capace di registrare video a Full HD – 1920 x 1080 pixel e di una frontale da 25 megapixel.
Samsung Galaxy A40 offre un display AMOLED da 5,9 pollici con una risoluzione di FHD+ / 1080 x 2340. Infine la batteria è da 3100 mAh che non è removibile.
Xiaomi Mi 9t
Xiaomi MI 9T è senza dubbio uno smartphone da valutare se avete deciso di cambiare smartphone. Dispone di un display molto grande da 6.39 pollici con una risoluzione di 2340×1080 pixel. Xiaomi Mi 9T è un prodotto con pochissimi competitor per ciò che riguarda la multimedialità. Grazie alla fotocamera da ben 48 megapixel gli permette di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 8000×6000 pixel e di registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel.
Il sistema operativo è Android 9 MIUI 10 Pie mentre per quanto riguarda il processore 2x 2.2 GHz Kyro 470 Gold + 6x 1.8 GHz Kyro 470 Silver gli permette prestazione davvero eccellenti. Inoltre 6 GB di RAM e 64 di ROM lo rendono veramente unico. Autonomia veramente interessante: 4000 mhA. Rientra senza dubbio tra I Migliori Smartphone sotto i 300 euro.
LG Q6 4G
Il Q6 firmato LG è uno smartphone Android da valutare se il vostro budget è sotto le 300€. Troviamo una fotocamera da ben 13 MP, un display da 5.5 pollici con una risoluzione 2160×1080. 3GB di RAM con una capacità di memoria storage di ben 32GB. Inoltre monta una CPU Octa-Core molto prestante. Capacità batteria mAh 3000.
PocoPhone F1
Pocophone F1 è uno smartphone marcato Xiaomi che offre delle prestazioni davvero importanti. Monta un display da 6,2 pollici caratterizzato da un pannello di tipo Super AMOLED con vetro antigraffio. Una fotocamera da 19.9 megapixel frontale, mentre quella principale è da 12 megapixel. Il processore montato è un SoC Qualcomm Snapdragon 845 da 8 core e 2.7GHz supportato da ben 6 GB di RAM e uno storage interno di 64 GB espandibile fino a 256 GB di memoria esterna.
Ottima la batteria da 4000 mhA che offre una prestazione davvero interessante. Con Pocophone F1 è possibile registrare degli ottimi video in formato 4K.
Potrebbe interessarti: I Migliori Smartphone Cinesi a meno di 200 euro