Tra le truffe intramontabili, anche perché ciclicamente viene riproposta, è senza dubbio la Truffa su WhatsApp dei Falsi Buoni. Un fenomeno che non ha niente di nuovo ma che ogni qualvolta che si presenta riesce a giocare sulla ingenuità dell’utente. Questi link ingannevoli promettono di avere Buoni Regalo del valore di centinaia di euro da spendere nei vari negozi. Scopriamo insieme come difenderci.
Truffe su WhatsApp Scopriamo Insieme Come Difenderci
Quali sono
Esistono innumerevoli truffe che girano su Whatsapp, solo per citarne alcune: Ikea, Zara, Nutella, Decathlon, basta digitare “truffa Whatsapp” su Google che ne viene fuori una lista purtroppo molto lunga. Si manifesta con un messaggio pre-impostato, con tanto di emoji festanti che annunciano l’incredibile affare. State attenti perché si tratti dell’ennesimo tentativo di phishing e di brand-hijacking. Il link non porta direttamente al sito ufficiale dei negozi, che non ha niente a che vedere con la vicenda, ma ad un altro sito che potrebbe infettare i vostri dispositivi o ‘rubare’ i vostri dati.
Come Difenderci
Il nostro consiglio ovviamente è quello di non cliccate assolutissimamente a nessun link e cancellare il messaggio incriminato. Ci ritroveremo, nel giro di pochi secondi, con un virus sullo smartphone che cercherà di monitorare le nostre abitudini. Ricordatevi sempre che: le grandi aziende non offrono buoni sconto su WhatsApp.