Sostituire l’Hard Disk del Computer è un operazione semplice che non richiede molto spesso l’assistenza di un tecnico. L’operazione che andremo ad analizzare sarà molto simile per ogni tipo di HD e computer (cambierà veramente di poco) ecco dunque Come Sostituire l’Hard Disk del Computer.
Come Sostituire l’Hard Disk del Computer
Prima regola fondamentare se il disco è funzionante, quindi lo andremo a sostituire perchè magari troppo piccolo per immagazzinare tutti i nostri dati, è quello di creare un Backup di tutti i dati che ci servono.
Gli hard disk possono avere 2 tipi di connettore dati, IDE o SATA. Quest’ultimo è disponibile in tre diverse versioni. Quando andremo dunque a comprare il nostro HD assicuriamoci che le caratteristiche siano simili al precedente. Prestare attenzione anche ai pollici infatti abbiamo HD da 2,5 e quelli da 3,5 per evitare di montare Kit adattatori.
Come Sostituire l’Hard Disk del Computer Fisso
E’ arrivato il momento “Pratico” quello di smontare il nostro case e localizzare il vecchio Hard Disk che di solito si trova all’interno di uno slot metallico. Smontare le viti di supporto, scollegare i connettori e farlo scorrere fuori il supporto. Operazione inverso per l’istallazione del nuovo HD facendo attenzione se si tratta di un dispositivo IDE, in cui i ponticelli devono rispettare la posizione trovata sul disco originale.
Come Sostituire l’Hard Disk del Computer Portatile
Nel portatile il cambio è un po’ più rischioso a causa dei componenti più delicati. La prima cosa da fare e quello di togliere la batteria per evitare che la scheda madre sia ancora alimentata. Individuiamo sotto al portatile, qual’è l’alloggiamento dell’hard disk e svitiamo le viti. Cerchiamo di estrarre l’Hd con molta cautela perché, come detto sopra, i componenti sono veramente delicatissimi. Smontare la gabbietta metallica che protegge l’HD e sostituirlo con uno che abbia caratteristiche simili per evitare conflitti o malfunzionamenti. Rimontare il tutto e se abbiamo modificato l’impostazione del dispositivo di avvio nella BIOS, ricordiamoci di rientrare nella bios e reimpostare come primo dispositivo, il nuovo hard disk.
Inoltre vi consigliamo di dare un occhiata agli hard disk esterni usb se non volete sostituire o smontare il vostro pc o notebook.