Se hai deciso di cambiare smartphone o semplicemente ti sei accorto che hai bisogno di un ripristino, fare il backup di tutti i dati potrebbe essere la soluzione ideale per non perdere nulla. Puoi salvare applicazioni, file ed impostazioni in maniera semplice e veloce sfruttando sincronizzazione di Google per i contatti, calendario per esempio. Puoi sfruttare delle applicazioni o semplicemente scaricare il software ufficiale dello smartphone sul sito del produttore, utilizzando il tuo PC per la sincronizzazione dei dati. In questa guida scopriremo alcuni metodi su Come Fare Backup su Android facili e veloci e crearli anche se non siamo dei geni dell’informatica.
Come Fare Backup su Android
Backup di Google
Google ci da la possibilità di poter creare un backup di foto, video, contatti, email e altri dati importanti in automatico. Tutto quello che occorre fare è verificare che questa opzione sia attiva sul nostro smartphone. Per verificarlo bisogna recarsi su Impostazione, successivamente fare tap su Account. Premere sul logo di Google e sull’indirizzo email e controllare che tutte le opzioni Calendario, Contatti, Dati app etc siano spuntate.
Una volta verificato che tutto sia attivato, (in caso contrario occorre che siate voi ad attivare le opzioni) recati nel menu Impostazioni > Backup e ripristino e verifica che le opzioni Backup dei miei dati e Ripristino automatico siano anche qui attivate. Come account di backup deve esserci impostato il tuo indirizzo Gmail.
Infine non ti resta che aprire l’applicazione Google Foto e selezionare Impostazioni dal menu che compare di lato. Recati su Backup e sincronizzazione, verificando che l’opzione sia attiva ricordando di impostare Dimensioni caricamento su Alta qualità. Adesso tutte le foto verranno salvate in Google Drive e non eroderanno lo spazio di archiviazione disponibile sul tuo account.
Applicazione per Backup su Android
Esistono diverse applicazioni che ti consentono di effettuare il backup sul tuo smartphone senza problemi. Tra le migliori app rientrano senza dubbio Helium, Titanium Backup e l’App Backup e Restore. Tutto quello che occorre fare è installare una delle app sopraelencate da Google Play Store. Una volta installate, il funzionamento è veramente semplice ed intuitivo. L’unico difetto di alcune app è che richiedono i permessi di root: se non hai sbloccato il tuo smartphone o tablet, purtroppo non puoi utilizzarle.
Backup di Android sul PC
Tutti i maggiori produttori di dispositivi smartphone e tablet hanno sviluppato software per Mac e Windows in grado di sincronizzare dati dallo smartphone al PC e viceversa. Tra questi ricordiamo:
- LG PC Suite
- Samsung SmartSwitch
- Motorola Device Manager
- HTC Sync Manager
- Sony PC Companion
- HiSuite