Home Siti Web & Hosting Creare Siti Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi

Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi

5530

Negli ultimi anni i siti di comparazione prezzi sono veramente esplosi. Oggi è possibile confrontare tariffe telefoniche, biglietti aerei, hotel, gas e luce, articoli di elettronica e molto altro. Questo perché oggi più che mai gli internauti su internet cercano il risparmio grazie alle promozione, ai coupon e le offerte che ogni giorno vengono proposti dalle aziende. Ma Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi? Per fortuna ci sono diverse strade. Se non hai conoscenza del linguaggio html o php ti consigliamo senza dubbio di rivolgerti ad un professionista. Ma, se sei coraggioso e vuoi magari accettare la sfida, ti indichiamo quali sono i migliori metodi per creare un sito di comparazione prezzi.

Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi

 

Consigli Prima di Acquistare un Tema o Plugin

Prima di acquistare temi, scripts o plugin è doveroso valutare alcuni aspetti come la nicchia in cui si vuole operare o creare un comparatore generalista. Ricordiamoci che esistono già dei comparatori importanti come Kelkoo, Trovaprezzi, Idealo e che competere con loro è veramente impossibile. Quindi quello che vi consigliamo è:

  • Decidere quali nicchia voler comparare e studiare e valutare i competitors, se realmente vale la pena “buttarsi” in quel determinato settore, vedi per esempio i voli o i viaggi dove oramai trovare spazio è veramente difficile. Creare un comparatore di prodotti per animali o solo di sneakers invece potrebbe essere un idea più realistica, anche perché i comparatori generalisti sopraelencati non tratteranno dettagliatamente gli argomenti di nicchia.
  • Comprare un dominio + un hosting web veloci e affidabili che gioverà poi anche per il nostro posizionamento sui motori di ricerca. Come dominio per esempio potresti scegliere qualcosa tipo MigliorPrezzo.it, Prezzobasso.com etc etc. Per poter acquistare un dominio ti consigliamo di dare un occhiata su Netsons, provider italiano ed efficiente.

 

Price Tapestry (Php Scripts)

Price Tapestry

Un altra soluzione molto utile e forse tra le migliori elencate è quella di acquistare un sito in Php realizzato proprio per questo tipo di soluzione. Esistono in rete tantissimi php script a buon prezzo (considerato che comunque far creare un sito da un professionista non ha senza dubbio quel prezzo). Tra i migliori che abbiamo testato, Price Tapestry è senza dubbio quello più interessante per poter creare un sito comparatore prezzi. Un php script semplice ma potente che con un pizzico di esperienza ti consente di creare un comparatore prezzi professionale lavorando e supportando tutti i feed in formato XML e CSV senza limitazioni di dover utilizzare solamente affiliazioni.

Ecco quello che abbiamo realizzato noi, come voi amanti dei comparatori prezzi di elettronica: OkPrezzo.it. Se stai cercando una soluzione bella e pronta, possiamo contrattare il prezzo perché è in vendita 🙂 Contattateci a [email protected].

Esempio della grafica realizzata da noi per Okprezzo.it

okprezzo comparatore prezzi grafica

 

WordPress Temi

Se hai deciso di utilizzare WordPress, uno dei  content management system meglio conosciuto come CMS hai diverse scelte. Si perché la piattaforma WP nasce inizialmente per la creazione di Blog, ma negli ultimi anni con l’implemento di Temi e  Plugin o i specifici può trasformarsi in un vero e proprio comparatore prezzi.

 

REHub – Price Comparison, Affiliate Marketing, Multi Vendor Store, Community

Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi

Uno dei migliori temi per creare un comparatore di prezzi è senza dubbio Rehub. E’ un tema moderno che ti permette in tutta semplicità di creare il tuo comparatore prezzi molto professionale. Il suo costo è di 59 dollari, quindi un prezzo abbordabile. Potete personalizzare il colore, cambiare logo, fonts ed inserire anche pubblicità come Adsense all’interno del sito. L’unica “pecca” se così vogliamo dirla, è che per poter utilizzare la funzione comparatore, il tema deve essere associato al plugin Content Egg di cui ne parleremo successivamente. Il tema è in costante aggiornamento offrendo anche dei widget molto interessanti.

Rehub è senza dubbio una delle migliori soluzione per creare un comparatore prezzi. I prezzi vengono aggiornati automaticamente attraverso il plugin in base ai parametri indicati precedentemente.

Vai su REHUB COMPARISON PRICE

 

Price Compare – Price Comparison WordPress Theme

Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi

Compare si presenta graficamente ben fatto anche se alla fine non ci è molto piaciuto e veniamo subito al dunque. Non siamo riusciti a far funzionare il Cron Job per l’aggiornamento dei prezzi integrato al sito. Sai benissimo che l’aggiornamento dei prezzi è di vitale importanza per un sito di confronto prezzo. La soluzione comunque potrebbe essere quella di utilizzare il Cron del vostro Hosting. Un altro problema che abbiamo dovuto affrontare è quello che riguarda il caricamento dei prodotti tramite CVS o Excel, questo avviene tramite un plugin a pagamento non incluso nel pacchetto Wp All Import e il suo costo è di 99 dollari. Ma il problema vero e proprio non è questo.

Una volta caricato il catalogo avremo una sorta di e-commerce e non un comparatore di prezzi perché vedremo i prodotti caricati singolarmente e non in un unica pagina come avviene nei normali portali di confronto. Il costo del Tema è di 39 dollari.

Vai su PRICE COMPARE 

 

Compare – Price Comparison Theme for WordPress

Come Realizzare un sito di Comparazione di Prezzi

Un altro tema professionale e abbastanza veloce è sicuramente Compare Responsive. Potrai in tutta semplicità personalizzare il tuo comparatore e inserire i prodotti sia manualmente che attraverso i file in CVS o Excel. Purtroppo il tema non viene più aggiornato al 2016 per questo graficamente forse sembra un po’ datato anche se le sue potenzialità sono comunque ben in vista. Il prezzo è di 99€ forse un po’ caro rispetto a quello che possiamo trovare in giro.

Il tema WordPress purtroppo non è più commercializzato.

 

Plugin WordPress

Content Egg

Content Egg - all in one plugin for Affiliate, Price Comparison, Deal sites

Uno dei migliori plugin se stai cercando di realizzare un sito di comparazione prezzi è senza dubbio Content Egg. E’ un plugin che ti consente di creare un comparatore di prezzi, un sito di affiliazione e un sito di coupon, tutto questo con un solo plugin. Esiste anche la versione Affiliate Egg con tantissime affiliazione che può comunque integrarsi con Content Egg.  E’ facile da utilizzare può lavorare con molti temi, si integra benissimo con Woocommerce, ma e può lavorare anche senza se per esempio possedete un blog. Content Egg è la soluzione ALL-In-One che senza dubbio vi consigliamo se volete realizzare un sito di comparazione prezzi professionale.

Price History, Drop Price, Auto Price History sono solo alcune delle funzioni importanti che deve avere un buon comparatore. Lavora con oltre 20 Affiliazione via API tra cui Amazon, Kelkoo, Envato, Cj, EBay, Aliexpress, Shareasale e tantissimi altri. E’ sicuramente un plugin da consigliare! Costo 49 dollari e ci vale veramente tutto!

Vai su CONTENT EGG PRO

 

WP MoneyClick

WP MoneyClick Comparatore Prezzo

Grazie a WP MoneyClick avete la possibilità di creare in pochissimo tempo un vostro comparatore prezzi senza problemi. La grafica è veramente semplice ed intuitiva. E’ possibile configurare i migliori network di affiliazioni come Amazon, Trovaprezzi, Kelkoo, Pagomeno, eBay attraverso API o in alternativa caricare manualmente qualsiasi tipo di affiliazioni attraverso una dashboard davvero intuitiva.

WP MoneyClick è senza dubbio uno dei migliori plugin per poter creare un comparatore prezzi senza competenze specifiche, perché lavora attraverso shortcode ed offre anche una grafica davvero gradevole.

Vai su MONEYCLICK

 

WordPress Temi

Se hai deciso di utilizzare WordPress, uno dei  content management system meglio conosciuto come CMS hai diverse scelte. Si perché la piattaforma WP nasce inizialmente per la creazione di Blog, ma negli ultimi anni con l’implemento di Temi e  Plugin o i specifici può trasformarsi in un vero e proprio comparatore prezzi. La sua installazione e configurazione iniziale, inoltre, risulta molto immediata in caso si decida di affidarsi ad aziende di Hosting affermate come TopHost.it, che propone soluzioni di acquisto dominio+hosting WordPress.

 

Potrebbe anche interessarti: Come Creare un Sito di Coupon e Offerte.

Ads
Weareblog è un blog multicategoria con tantissimi tutorial sul mondo della telefonia, internet e Computer. Una scrittura facile e senza troppi giri di parole, permetterà anche agli utenti meno esperti di trovare la soluzione più idonea al loro problema. Uno staff sempre attento alle novità del settore vi terrà sempre aggiornato. E allora cosa aspetti? Entra su Weareblog.it