Una delle novità che negli ultimi anni ha interessato tutto il mondo finanziario sono le criptovalute. Le valute digitali, come il Bitcoin, sono delle monete create attraverso dei registri digitali che possono essere acquistate e convertite in valute FIAT. Oltre a poter essere acquistate con le normali valute, queste possono e vengono utilizzate come dei mezzi di pagamento reali da poter impiegare sia online sia nei negozi fisici, con apposite carte, simili a bancomat o carte di credito.
Ma come funzionano le criptovalute (vediamo anche le ultime news sulle criptovalute)? Queste funzionano mediante la blockchain che ha come principale caratteristica la possibilità di essere gestita da varie persone e utenti che partecipano al processo di “mining”.
Cosa Sono le Criptovalute
Criptovalute e Tecnologia Blockchain
La tecnologia blockchain è il fulcro del funzionamento e anche dell’esistenza delle criptovalute. Queste monete digitali infatti, vengono chiamate “cripto” valute, proprio perché sono molto sicure grazie a un sistema di protezione unico. Le criptovalute non si possono “falsificare” come le tradizionali banconote, ma vengono identificate mediante codici alfanumerici che vengono creati per ogni criptovaluta che si trova a sua volta all’interno di un codice a blocchi che prende il nome di blockchain.
Ogni blocco presenta diverse criptovalute, e ognuno di questi può essere “aperto” per ottenere delle monete digitali solo attraverso una grande potenza di calcolo. Il primo blocco di una blockchain risolto, o meglio minato, è stato quella del Bitcoin, che al momento è la valuta digitale più conosciuta oltre che di valore presente in tutto il mondo. Il bitcoin dunque, come le altre criptovalute, non sono altro che una serie di numeri concatenati tra loro, immutabili e collegati attraverso una catena di blocchi di bit. Chi possiede i Bitcoin o altre criptovalute può conservare queste serie numeriche all’interno di un portafoglio digitale che prende il nome di Wallet.
Le Criptovalute e il Processo di Mining
Uno dei processi che permette di produrre nuove criptovalute, che non possono essere stampate come le valute tradizionali, è il mining. Il mining è un meccanismo molto complesso che permette di estrarre nuove valute digitali mediante l’impiego di computer con una potenza di calcolo potente. Solo in questo modo è possibile ricevere dei nuovi Bitcoin o criptovalute minate. I miners possono creare nuovi Bitcoin che si agganciano mediante calcoli complessi e catene che contengono una trascrizione che non si può modificare, e diverso Il processo del mining permette di aggiungere nuovi blocchi alla catena e di ottenere delle criptovalute da poi vendere o utilizzare per ottenere beni o servizi.
Dove comprare le criptovalute
Dove si possono acquistare le criptovalute? Oggi le valute digitali possono essere acquistate o attraverso una piattaforma che prende il nome di exchange. Sulle piattaforme di exchange è possibile scegliere le criptovalute che si desidera acquistare e pagarle secondo il loro valore sul mercato. Le criptovalute oggi possono essere acquistate anche in altre piattaforme, come ad esempio negli USA dove si possono comprare anche al supermercato. Oggi le valute digitali possono essere usate online o nei negozi attraverso card oppure wallet digitali.