Home Siti Web & Hosting e-Mail Come Inviare File Pesanti

Come Inviare File Pesanti

1157
Pubblicità

Inviare file di grandi dimensioni via email diventa sempre complicato. Per questo motivo sono nati servizi che permettono di fare ciò in modo gratuito o pagando semplicemente un abbonamento.  Anche perché, inviando messaggi contenenti “file pesanti”, rischiamo col lungo andare di incasinare e finire lo spazio fornitoci dai nostri client di posta.

Con questa guida vi illustreremo Come Inviare File Pesanti e quali sono i siti migliori per farlo. Il loro funzionamento consiste nel inviare un link al destinatario, mediante il quale può scaricare il file (Video, Wave audio e altro) nel proprio PC.

Come Inviare File Pesanti

 

Pubblicità

WeTransfer

come inviare file pesanti

Uno dei programmi più utilizzati per l’invio di file di grandi dimensioni è senza dubbio Wetransfer. Ci permette di inviare file grandi fino a 2GB per la versione gratuita (senza bisogno di iscriversi) e 10GB a pagamento. I link hanno una validità di circa 7 giorni.

Allo scadere del tempo verranno cancellati dal server senza possibilità di poterli recuperare. E’ sicuramente uno dei servizi più utilizzati per l’invio file pesanti. Dispone anche di una versione Pro a partire da 10 euro al mese con la possibilità di trasferire file, cioè inviare e ricevere, fino a 200 GB.

Vai su WETRANFER

 

SendSpace

Sendspace invio file

Un altro sito che permette di inviare file pesanti e di grosse dimensioni è Sendspace. Invia file ad amici e parenti o anche per lavoro in pochissimi click. Dobbiamo dire che è stato uno dei primi servizi nati per condividere file di grandi dimensioni ma offre ancora poco spazio, se vogliamo per esempio mandare dei video, abbiamo a disposizione “solo” 300MB di spazio disponibile.

I file rimangono sul server circa 30 giorni ed è visibile la pubblicità, servizio che gli permette di rientrare nei costi se lo utilizzate per inviare file di grandi dimensioni. Sendspace prevede anche un servizio ad abbonamento a partire da 7 dollari al mese circa e prevede uno spazio web da 5 GB con un totale di 150 GB al mese. Inoltre potrai anche usufruire di un download e upload veloci.

Vai su SENDSPACE

 

Filemail

Filemail invio file pesantiIl funzionamento di Filemail è simile a Wetrasfer e Sendspace, i rivali più agguerriti di questo servizio. Basta digitale la nostra email, quella del  destinatario, l’oggetto e il messaggio. Non dimentichiamoci di caricare l’allegato “pesante”, tramite il tasto verde.

Con Filemail possiamo allegare fino a 5 GB, direttamente tramite email o link sicuro. Una caratteristica particolarmente utile è la disponibilità di plugin per Outlook, Thunderbird e anche delle App per iOS e Android. Questo servizio ti consente il trasferimento di file in tutta sicurezza perché  utilizza la crittografia dei dati end-to-end, l’autenticazione a 2 fattori ed inoltre sono presente la funzione la protezione della password e la scansione dei virus.

Vai su FILEMAIL

 

Google Drive

Come Inviare File di Grandi Dimensioni

Google Drive offre 5 GB di storage libero, con i file di Google Docs che non vengono conteggiati, 1 GB di storage foto e video tramite Picasa Web Albums e spazio infinito per lo storage di foto e video tramite Google+.

Drive ha comunque dei limiti sulle dimensioni dei singoli file, 2MB per i file convertiti in Google Docs, 10 MB per i file non Google Docs e 20 MB per i fogli di calcolo. E’ comunque molto utilizzato per creare delle copie di backup sul nostro dispositivo mobile o PC. Essendo gratuito ti consigliamo senza dubbio di andare a dargli un occhiata.

Vai su GOOGLE DRIVE

 

DropSend

DropSend è un altro ottimo servizio per l’invio di file che ti da la possibilità di allegare fino a 8GB di file. L’utilizzo è molto semplice, basta aggiungere la nostra email, l’email del destinatario. Facoltativamente si può inserire l’oggetto dell’email e il messaggio. Successivamente occorre selezionare il file dalle cartelle del nostro PC. Ed infine, cliccare su Send Your File. Per il suo funzionamento non occorre installare nessun programma sul vostro PC.

Il servizio è comunque a pagamento con prezzi a partire da 5 dollari al mese e possibilità di poter ottenere 10 GB di storage, 25 invii al mese. DropSend invia file di grandi dimensioni in tutta sicurezza grazie all’utilizzo della protezione 256-bit AES Security.

 

Potrebbe anche interessarti:

Pubblicità

Ads
Weareblog è un blog multicategoria con tantissimi tutorial sul mondo della telefonia, internet e Computer. Una scrittura facile e senza troppi giri di parole, permetterà anche agli utenti meno esperti di trovare la soluzione più idonea al loro problema. Uno staff sempre attento alle novità del settore vi terrà sempre aggiornato. E allora cosa aspetti? Entra su Weareblog.it