Abbiamo già scritto, in qualche articolo precedente, quanto sia difficile oggi poter parlare con un operatore in carne ed ossa. In questo articolo vogliamo indicarvi passo passo Come Parlare con un Operatore Kena Mobile (gruppo TIM) in tutta facilità. Soprattutto senza lunghissime attese.
Come Parlare con un Operatore Kena Mobile
Gli Argomenti del Post
Che cosa è Kena Mobile?
Prima di iniziare ad entrarci nell’articolo, vogliamo darvi alcune notizie relative a questa nuova compagnia di telefonia Mobile. Kena Mobile viene lanciata sul mercato nel marzo del 2017. L’operatore virtuale di telefonia mobile (MVNO – Mobile Virtual Network Operator) su rete TIM 3G è un brand del segmento retail di Noverca Srl, società italiana a socio unico Telecom Italia. L’obiettivo di Kena Mobile è quello di approcciare un mercato competitivo soprattutto indirizzato al “low cost”.
Come Parlare con un Operatore Kena Mobile
Se sei in possesso di una Sim Kena Mobile, un gestore di telefonia mobile molto conveniente in Italia, può capitare di aver bisogno di assistenza. Relativa al nostro credito, promozione, configurazione, amministrativo etc etc. Molto spesso i tempi di attesa, ma anche di capire quale sia la sequenza giusta per poter parlare con un operatore, sono lunghi e un po’ confusionari.
Ci sono diversi modi per poter contattare il servizio assistenza della Kena Mobile. Sicuramente quello più diretto è telefonare, soprattutto se il problema da risolvere è urgente. Basta digitare il numero verde 181 dal nostro cellulare. Il servizio è attivo dal Lunedì alla Domenica, dalle 8:00 alle 22:00 e a pagamento se chiamate da gestori di telefonia diversi da Kena Mobile.
Se invece desiderate avere delle informazioni relative alla vostra promozione attiva (credito residuo, promozioni attive, soglia disponibili etc et) vi consigliamo di digitare 40181. Se avete bisogno di inviare documentazione relativa ad un attivazione o altro ecco il fax 800.181.181.
Kena Mobile su Facebook e Twitter
E’ possibile richiedere assistenza tramite i social network come Facebook e Twitter. Chi utilizza Facebook, basta entrare nella Pagina Ufficiale Kena Mobile ed inviare un messaggio privato. Descrivere il problema in modo breve, ricordandosi di inserire nome, cognome e numero di telefono per cui si sta richiedendo assistenza. Entro breve tempo, ma tutto dipenderà dall’orario e dalla mole di richieste, sarete contattati da un operatore Kena Mobile per descrivere in modo dettagliato il vostro problema. Stesso procedimento per contattare l’operatore se utilizzate Twitter. Basta andare nell’account Twitter ufficiale Kena Mobile e menzionarlo in un tweet o contattarlo privatamente.