Il tagliando auto rappresenta una delle incombenze burocratiche che gravano sulle spese di gestione della propria automobile. È di fondamentale importanza poter viaggiare in totale sicurezza, ma il tagliando auto rappresenta anche un obbligo normativo ed una spesa ineliminabile. Effettuare in maniera corretta e presso un’officina specializzata il tagliando è fondamentale per non incorrere in spiacevoli inconvenienti e viaggiare con la propria auto in maniera del tutto sicura.
Tagliando Auto: Quando Farlo?
Il tagliando dell’auto va effettuato ad intervalli regolari sia dal punto di vista temporale sia dal punto di vista dei chilometri percorsi.
In linea di massima, dal punto di vista dei chilometri percorsi, è consigliabile effettuare un tagliano ogni circa 10/20 mila chilometri percorsi: questo tipo di intervallo è valido per quelle auto che fanno uso di oli e lubrificanti di qualità normale.
In circolazione ci sono anche automobili che utilizzo dei lubrificanti particolari che sono definiti long-life e che garantiscono una durata maggiore permettendo quindi di effettuare il tagliando ad intervalli molto più distanziati.
Per questo tipo di vetture il tagliando si effettua in genere ogni 30/50 mila chilometri percorsi.
Va detto che, negli ultimi anni, la tecnologia viene in soccorso degli automobilisti anche per quanto concerne il tagliando.
Le automobili di nuova generazione sono dotate di appositi sensori che segnalano all’automobilista quale sia il momento opportuno per effettuare il tagliando alla propria vettura con intervalli variabili in funzione dello stile della guida e dei chilometri percorsi che influiscono notevolmente sulla necessità di tagliando.
Per quanto riguarda i veicoli nuovi, la data del primo tagliando viene generalmente fissata dal costruttore e si effettua dopo sei mesi o dopo 10 mila chilometri percorsi.
Ciò non vale per le auto usate. Va detto che quando si acquista una vettura usata è sempre consigliabile effettuare immediatamente un tagliando insieme ad un adeguato controllo di tutte le componenti dell’auto da effettuare presso un’officina specializzata proprio per verificare lo stato della vettura che si è appena acquistata.
Quando si è in possesso di un’auto d’epoca, sarebbe opportuno ridurre gli intervalli ai quali effettuare il tagliando e le altre manutenzioni, in virtù del fatto che si tratta di un veicolo storico che ha già percorso un numero notevole di chilometri.
Tagliando Auto: Consigli Utili e Prezzo
In ogni caso, è sempre opportuno affidarsi ad un esperto meccanico di fiducia per farsi consigliare adeguatamente quando eseguire il tagliando, tenendo conto delle caratteristiche specifiche del veicolo.
Il prezzo del tagliando non è standardizzato, ma dipende dalla marca, dal modello dell’auto e dagli interventi che vengono effettuati.
Inoltre, è possibile che ci sia bisogno di eseguire interventi straordinari che fanno quindi aumentare il costo finale.
Gli interventi che vengono effettuati di routine sono: il cambio dell’olio con la conseguente sostituzione del filtro relativo all’olio stesso, a cui si aggiunge anche la sostituzione del filtro dell’aria e del filtro del carburante, oltre al controllo dei livelli di tutti i fluidi.
Per fissare un appuntamento per fare un tagliando alla tua auto, contatta l’officina a Firenze di tua fiducia.