Le truffe telefoniche sembrano non conoscere la parola fine. Ogni giorno centinaia di persone vengono truffare da chiamate che in qualche modo rubano il traffico residuo lasciando il malcapitato senza credito telefonico. Molte truffe sperano solo nella buona fede del destinatario. Ma esiste un modo per difendersi da tutto ciò? Truffe telefoniche, ecco i numeri da evitare.
Truffe telefoniche, ecco i numeri da evitare
Una delle migliori difese e sicuramente quella di conoscere alcuni numeri e magari bloccarli sul nostro smartphone. Infatti lo “Sportello dei Diritti”, che ha indicato alcuni dei numeri cui non bisogna assolutamente rispondere se riceviamo una chiamata o un sms: +375602605281, +37127913091, +37178565072, +56322553736, +37052529259, +255901130460 o qualsiasi numero che inizi con il: +375, +371, +381, +255 del quale ignorate il mittente. Ed in caso di risposta, bisogna riagganciare subito, evitando di richiamare.
Purtroppo ultimamente la situazione sta diventando un pò più complicata capire se stiamo ricevendo una truffa telefonica perchè potrebbe avere come prefisso anche il 02, quindi proveniente dall’aria di Milano, pensando che potrebbe trattarsi qualche amico, un azienda a cui abbiamo spedito un curriculum, insomma potrebbe essere chiunque. Quindi se riceviamo una chiamata in cui cade subito la linea non richiamiamo per nessuno motivo! Potrebbe trattarsi di una truffa telefonica.
Dietro la chiamata con il prefisso 02 infatti si cela un meccanismo che potrebbe prosciugarci il nostro conto telefonico ed in alcuni casi, se abbiamo dati sensibili sul nostro telefonino, anche quelli. Importante è dire che la truffa scatta solo se si richiama questo numero sospetto, non se si risponde.
Il Nostro Consiglio
Il consiglio che possiamo darvi è quello di non rispondere a numeri sconosciuti o non richiamare per nessun motivo. Se qualcuno ha realmente l’esigenza di parlare con voi (un cliente, un amico o un call-center), vi richiamerà prima o poi. Esistono delle App per bloccare numeri indesiderati che consigliamo in questo articolo. Inoltre è possibile rivolgersi , telefonando al numero verde gratuito 800166661, all’associazione difesa consumatori ADICO per trovare una risposta rapida ed efficace ai tuoi problemi attraverso gli Sportelli tematici.virus telefono