Home Internet Sicurezza Informatica Come Capire se il nostro Smartphone ha un Virus

Come Capire se il nostro Smartphone ha un Virus

434

Se utilizzi molto il tuo cellulare e hai attivato l’installazione da fonti sconosciute, quindi al di fuori da quello che potrebbe essere Google Play (anche se ogni tanto qualche App non sicura viene fuori anche dal noto marketplace), potresti essere soggetto a Virus.  Ma Come Capire se il nostro Smartphone ha un Virus? I “segnali” di un device infetto potrebbero essere tanti, dipende dal tipo di malware che si ha di fronte. Potrebbe spuntare per esempio pubblicità invasiva mentre si naviga, surriscaldamento del cellulare o in casi peggiori potremmo trovare il credito esaurito con i dati sensibili rubati.

Come Capire se il nostro Smartphone ha un Virus

 

Alcuni Virus

Prima di entrare nel dettaglio dei segnali che possono farci capire che il nostro cellulare è infetto da virus, vi illustriamo alcuni dei malware più diffusi:

Virus Trojan – Si è scoperto da poco che alcuni telefonini cinesi avevano preinstallato questo tipo di virus. Per anni ha fatto paura ai nostri PC e ancora adesso continua sui nostri Smartphone. All’apparenza innocue, queste app riescono a inviare informazioni dettagliate di dati sensibili per esempio attraverso SMS. Riescono a rubare dati bancari, installare altri malware da internet e con il oramai famoso Trojan Ransom, a cifrare i nostri file e sbloccarli sotto riscatto in Bitcoin o altre criptovalute.

Spyware – Quando si ha di fronte questi malware bisogna stare molto attenti. Sono progettati per rubare i dati agli utenti. Sugli smartphone gli spyware si trovano molto a loro agio, essendo i cellulari pieni di dati sensibili, come informazioni personali, fotografie, dati dei contatti della rubrica, password e account per il login a vari servizi, contenuti di email, documenti e numeri di carte di credito. Sono tra i malware più diffusi.

Adware – Ossia advertising-supported software, sono malware molto fastidiosi e apparentemente meno pericolosi di quelli già descritti. Però attenzioni, perché molti di essi possono fungere anche da Spyware è rubare tutti i dati personali.

Expander – Questi sono dei malware un po fastidiosi soprattutto per le nostre tasche. Infatti il loro “compito” è quello di iscrivere i malcapitati in servizi a pagamento che l’utente non ha mai chiesto.

 

Alcuni Segnali di Infezione

La maggior parte del malware si concentra nel rubare le vostre informazioni private, piuttosto che causare danni al vostro dispositivo. Come accennato poco fa esistono alcuni malware che possono farci capire tramite segnali, che il nostro cellulare è infetto. Ecco quali sono:

  • Calo delle prestazioni del telefono potrebbe essere un segnale che il nostro device potrebbe essere infettato.
  • La batteria si scarica più velocemente mentre aumenta il tempo di ricarica.
  • Pubblicità invasiva sui browser e non solo.
  • Cadute frequenti di chiamate o rumori strani.
  • Surriscaldamento del dispositivo.

Il Malware sul telefono è in grado di monitorare le vostre chiamate, messaggi e talvolta di inviare e-mail e SMS tramite il vostro dispositivo senza che voi lo sappiate.

 

Consigli

Il consiglio che possiamo darvi è quello di fare molto attenzione alle App che scarichiamo sul nostro smartphone. Soprattutto quelle che non sono presenti su Google Play Store o App Store perché anche se apparentemente innocue, possono contenere dei malware molto pericolosi. Leggi anche i Migliori Antivirus Gratuiti per PC. 

Ads
Weareblog è un blog multicategoria con tantissimi tutorial sul mondo della telefonia, internet e Computer. Una scrittura facile e senza troppi giri di parole, permetterà anche agli utenti meno esperti di trovare la soluzione più idonea al loro problema. Uno staff sempre attento alle novità del settore vi terrà sempre aggiornato. E allora cosa aspetti? Entra su Weareblog.it