Quando cerchiamo di acquistare un prodotto online, capita spesso che i motori di ricerca ci indirizzano a siti come Amazon o eBay, i portali e-Commerce più importanti al mondo. Il loro successo è affidato soprattutto alla possibilità di poter trovare all’interno veramente di tutto. Ma qual è la Differenze tra Amazon ed eBay?
Differenze tra Amazon ed eBay
Differenze tra Amazon ed eBay
Entrambi sono degli e-Commerce, quello che cambia è il modo di vendere che è completamente diverso. Vi starete chiedendo allora dove vale la pena acquistare? Beh andiamo ad analizzare insieme i vantaggi e non dei 2 colossi per gli acquisti online.
Amazon Vantaggi e Svantaggi
Amazon è tra le piattaforme di vendita più grande al mondo. E’ suddiviso in marketplace: Grandi negozi online, da dove gli utenti di ogni nazione, fanno i propri acquisti ogni giorno. Permette l’acquisto di merce da venditori professionisti e molto spesso dalla stessa Amazon. E’ inutile dire che i prodotti Amazon sono ultra garantiti e supportano il servizio Amazon Prime (spedizione di 2 milioni di prodotti in un solo giorno).
Trai vantaggi, il prezzo di Amazon è fisso, dunque nessuna asta e di solito viene venduto a prezzi inferiori rispetto ai negozi fisici. Potete trovare lo stesso prodotto a prezzi diversi perché vi è libera concorrenza tra i vari venditori. Amazon negli anni è riuscito ad acquistarsi la fiducia dei clienti, che ogni giorno lo scelgono per i propri acquisti online. Quindi possiamo dire che si è creata un armonia positiva tra venditori e acquirenti. Per quanto riguarda il reso la formula del “cliente ha sempre ragione” per Amazon è fondamentale che riesce a risolvere il problema senza scaturire inutile dispute tra venditore e cliente.
eBay Vantaggi e Svantaggi
Ebay non è altro che una grande vetrina per i venditori, una sorta di centro commerciale online con all’interno tantissimi negozi. La particolarità di eBay è che permette di fare acquisti con le soluzioni Compralo Subito o con le famose Aste. La prima ti permette di trovare un prodotto a prezzo fisso (come avviene su Amazon) e acquistarlo immediatamente. La seconda soluzione invece, l’asta online, è un meccanismo più complesso, dove il venditore fissa il prezzo base dell’asta e un periodo di tempo entro il quale questa dovrà concludersi. Saranno poi gli utenti a sfidarsi, come in una vera e propria asta, a suon di offerte. Questo fa si che molti prodotti si possono trovare a prezzi tra i più bassi del web, anche perché su eBay, a differenza di Amazon, la concorrenza è più sentita.
Importante su eBay è anche il feedback sul venditore, viene chiesto ai clienti alla fine di ogni transazione, che vi consigliamo di vedere sempre prima di acquistare un prodotto (i voti vanno da 1 a 100). Il reso su eBay, anche se “il cliente ha ragione”, sono molto lente e si trascina nel tempo. Se vogliamo acquistare un prodotto ad un prezzo stracciato, eBay è la soluzione che fa per voi.
Eccovi spiegate le Differenze tra Amazon ed eBay.