Quando si ha un budget sulle 100 euro e si vuole acquistare un Tablet andiamo su una fascia medio-bassa. Questo non vuol dire che non esistono Tablet che pur avendo un costo basso, riescono comunque a non deludere le nostre aspettative. In questa Guida all’Acquisto Tablet a Meno di 100 Euro, vi elenchiamo tutti i Tablet validi che vi permettono senza problemi di navigare su internet e postare sui social per esempio. Molte volte questi dispositivi vengono acquistati da genitori che vogliono regalare un Tablet ai loro piccoli (lasciando un po’ respirare il loro smartphone) per farli giocare. Possono essere utilizzati anche da persone anziane che vogliono iniziare ad interagire con il mondo “social”. Potrebbe anche interessarti: Guida All’Acquisto Tablet A Meno Di 200 Euro.
Guida all’Acquisto Tablet a Meno di 100 Euro
Valutare prima dell’acquisto
Prima di acquistare un Tablet è doveroso controllare alcuni componenti soprattutto sul piano hardware per non avere tra le mani un dispositivo non adatto alle nostre esigenze. Ecco quali sono gli elementi da valutare:
- Processore – Il processore (insieme alla RAM) ne determinano le prestazioni del dispositivo. La velocità del processore viene espressa in Ghz o Mhz, suo sottomultiplo. Per avere già un discreto processore non dobbiamo andare sotto i 1,2Ghz.
- Memoria Ram – La capacità di gestire più applicazioni presenti in un Tablet, definito anche come multitasking è attribuita alla memoria Ram. Infatti maggiore è la Memoria Ram, maggiore sarà la fluidità del nostro device. 2GB è il minimo per poter avere delle discrete prestazioni.
- Display – Grazie alla diffusione dei social e di giochi sempre più impegnativi, è consigliato un Tablet di almeno 7 o 8 pollici per la sua leggerezza e maneggevolezza. Se intendete vedere invece dei Film, vi consigliamo un 10 Pollici. Per quanto riguarda la tecnologia del display LCD e AMOLED.
- Storage – Non è altro che lo “spazio” che accoglieranno tutte le nostre foto, video e dati in generale. Diciamo che già un prodotto di media fascia ha circa 16/32GB di Memoria. In molti Tablet inoltre, può essere ampliata mediante l’aggiunta di una schedaSD.
- Batteria – Considerate sempre l’uso che farete del vostro Tablet. Purtroppo sul mercato esistono dispositivi, magari potenti, ma che hanno un’autonomia non sufficiente. Un buon Tablet deve avere un’autonomia di almeno 5-6 ore e una batteria con un buon amperaggio, misurato mAh.
- Slot per la SIM – Considerate il fatto che se viaggiate molto, non sempre avete la possibilità di connettervi al WIFI. Dunque valutate la possibilità che il vostro Tablet possa avere la Slot per la SIM (3G/4G) per avere una connessione dati autonoma.
- Fotocamera – Se siete amanti dei social per esempio, avere un Tablet che faccia delle ottime foto sarebbe ideale. Non soffermarsi solo ai numeri dei Megapixel ma dai uno sguardo anche al sensore integrato, qualità delle lenti, dimensioni dei pixel.
CHUWI Hi8 SE 8 Pollici
Un ottimo tablet se avete il budget di 100 euro è senza dubbio CHUWI Hi8 SE 8 Pollici. Offre una risoluzione schermo 1200 x 1920 con un display da 8 pollici. A differenza degli altri tablet citati in questi è uno dei pochi a offrire al quel prezzo 2 GB di RAM e bel 32 GB di storage utile per poter immagazzinare i tuoi ebook, immagini, musica e tanto altro.
Monta una CPU MT8735VT e una GPU Mali T720 che lo rendono abbastanza affidabile. Per quanto riguarda l’autonomia ha in dotazione una batteria da 4000mAh che offre circa 7 ore di autonomia. Le sue dimensioni sono 214,5×122,5×7,8mm.
Alcatel Pixi 4
Tra i dispositivi di fascia medio-bassa rientra senza dubbio anche Alcatel Pixi 4. Il suo costo lo fa rientrare in questa Guida all’Acquisto Tablet a Meno di 100 Euro. E’ un Tablet 7 pollici con una risoluzione 1024 x 600 pixel. Monta un processore quad-core da 1,3 GHz di frequenza, RAM DA 1 GB e una memoria interna da 8 GB espandibile tramite schedaSD ad un massimo di 32 GB. Sicuramente il minimo indispensabile per poter navigare sui social e condividere post con gli amici.
Offre 2 fotocamere da 5 e 2 Megapixel. Inoltre offre una batteria da 2580 mAh. Ricordiamo che non è il massimo ma se paragonati al rapporto qualità/prezzo e non abbiamo troppe pretese è un ottimo dispositivo per poter iniziare.
Lenovo TAB3 7 Essential
Questo dispositivo è senza dubbio tra i migliori sicuramente di questa fascia. Si tratta Lenovo TAB3 7 Essential . Ha una memoria da 16GB. Straordinario schermo IPS da 7″ con maggiore contrasto e testi più nitidi, processore MediaTek quad-core da 1,3 GHz e batteria che dura fino a 10 ore. Slot per microSD per espandere lo spazio di archiviazione fino a 64GB.
Inoltre dispone di una fotocamera esterna da 2MP e interna da 0,3MP. Ottimo per navigare su internet e sui social.
Yuntab H8 PhonePAD
Yuntab H8 è un Tablet rapporto qualità/prezzo molto interessante. Se state cercando un dispositivo che abbia ottime prestazioni ma che offre un prezzo contenuto ve lo consigliamo. Dispone di un display da 8 Pollici con una risoluzione 1280×800 e un Processore MT6735P Quad-Core da 1.3ghz. Offre uno storage da 16 GB (espandibile fino a 32 GB) con una ottima memoria RAM da 2 GB.
Inoltre lo consigliamo per chi pratica video chiamate o immortala momenti da condividere sui social perché dispone di ottime fotocamere esterna da 5 MP e interna da 2 MP.
Huawei Mediapad T3 7 Pollici
Il Mediapad T3 ha un processore Mediatek MT8127 Quad-Core, la dimensione dello schermo da 7 Pollici con una risoluzione 1280×600. HDD da 8GB e una memoria Ram da 1GB. Dispone di due fotocamere da 2 MegaPixel l’una, da cui non si può veramente pretendere tanto.
Tablet Ricondizionati
E’ possibile valutare Tablet ed eventuali accessori Ricondizionati Certificati tramite Amazon Wavehouse Deals. Per maggiore informazioni sui dispositivi rigenerati ti consigliamo di leggere: Che cosa è uno smartphone rigenerato o ricondizionato.