Tra gli accessori più richiesti e comprati sugli stores per ascoltare musica con il proprio smartphone, ci sono senza dubbio gli auricolari Bluetooth. Grazie al loro utilizzo è possibile ascoltare musica o chiacchierare al telefono senza nessun vincoli di fili, che in molte occasioni purtroppo tendono ad arricciarsi o a rimanere incastrati. In questa guida vogliamo elencarvi quale sono a nostro modesto parare I migliori Auricolari Bluetooth.
Il mercato offre veramente una vasta scelta sia per quanto riguarda i modelli, sia i prezzi. Molti esteticamente sembrano molto simili. Di conseguenza abbiamo cercato di creare una classifica valutando soprattutto il rapporto qualità/prezzo.
I migliori Auricolari Bluetooth
Come scegliere gli auricolari Bluetooth
Prima di acquistare subito gli auricolari che ci piacciono e bene fare attenzioni ad alcune caratteristiche per evitare brutte sorprese come:
- Autonomia e tempi di ricarica – Sono tra le caratteristiche principali da tenere in considerazioni prima dell’acquisto. Assicuratevi che abbia un ottima autonomia e che soprattutto sia dotata di ricarica veloce (circa 1 ora).
- Formato – La maggior parte degli auricolari Bluetooth dispone di un cavo che collega l’auricolare destro a quello sinistro. Ma esistono delle cuffie 100% Wireless che non dispongono di nessun cavo.
- Utilizzo – Valuta sempre l’uso che ne farete dei vostri prodotti. Insomma se li utilizzerete per lo sport, allora indirizzatevi a prodotti specifici come resistenti al sudore e all’acqua. O semplicemente li utilizzerete magari per ascoltare musica durante il tragitto che vi separa dal lavoro.
- Abbinamento e dispositivi supportati – E’ scontato che una delle prime cose da verificare prima dell’acquisto sia la compatibilità con il nostro smartphone o dispositivi di cui ne effettueremo abbinamento. Molte auricolari supportano Bluetooth 4.1, Bluetooth 4.2 e Bluetooth 5.0 inoltre è compatibile anche con versioni precedenti. Un altro fattore importante è verificare se è dotato di NFC, questo a differenza dello standard Buetooth, rende l’abbinamento più veloce.
- Caratteristiche tecniche – E’ bene dare anche una controllatina a quelle che sono risposta in frequenza, l’impedenza e la sensibilità, valutandole giustamente con altri prodotti di pari prezzo.
Mpow Swift
Sicuramente uno dei modelli più venduti su Amazon sono senza dubbio le Mpow Swift dovuto al rapporto qualità/prezzo. Infatti con circa 20€ avete un ottimo prodotto con un autonomia di ben 5 ore. E’ dotata di microfono per poter effettuare anche lunghe conversazioni telefoniche. E’ resistente al sudore, quindi consigliato per le attività fisiche.
Skullcandy Method Wireless
Skullcandy e offrono un’ottima ergonomia ed usabilità durante le sessioni di allenamento. Hanno un autonomia elevata, circa 9 ore con una ricarica. Offre una buona qualità audio ed una protezione totale contro gocce d’acqua, sudore e polvere.
Anker SoundBuds Sport NB10
Le Anker sono caratterizzati da una forma particolare ad arco, molto ergonomica e comoda soprattutto se pratichiamo sport. L’autonomia è di circa 6 ore. E’ dotata di un microfono, porta USB per la ricarica e un LEAD che ci segnala se è in funzione.
Sony MDR-XB50BS
Gli auricolari della Sony sono veramente un buon prodotto. Sicuramente tra i migliori auricolari bluetooth di questa lista. L’autonomia è di circa 8 ore. Per chi ama ascoltare la musica soprattutto elettronica la funzione EXTRABASS sarà sicuramente una delle caratteristiche più apprezzate. Supporta la tecnologia NFC.