Stai iniziando da poco a comporre musica elettronica e non sai quale sono i migliori VST Instruments per poter creare produzioni musicali? Per poter produrre dance, house, trap e altri genere elettronici, avremo bisogno di specifici VST plugin che ci permetteranno di poter emulare e avere banchi suono del genere che vogliamo produrre. In questo articolo vi illustreremo quali sono, a nostro parere, I Migliori VST Instruments per Musica Elettronica a pagamento. Avere degli ottimi Vst Instruments, che abbiano una libreria ricca di preset e una qualità eccellente a sua volta migliora non di poco le nostre produzioni. Ma iniziamo subito con la nostra lista (e non classifica) dei I Migliori VST Instruments per Musica Elettronica.
I Migliori VST Instruments per Musica Elettronica
Reveal Sound – Spire
Non basterebbe un articolo intero per parlare di Spire. E’ tra I Migliori VST Instruments per Musica Elettronica. Infatti esistono sugli store preset per qualsiasi genere musicale, dalla Future Bass alla Tech House. La qualità del suono è sicuramente il punto di forza di Spire che, tra l’altro ancora giovane, è riuscito dal 2009 (data di fondazione) a farsi spazio nel mondo dei VST e a diventare senza dubbio tra i VST più utlizzati ed acquistati.
Le potenti modalità unisono di Spire consentono fino a 9 voci unisono per oscillatore. Possibilità di poter manipolare il suono in piena autonomia per poter liberare la tua creatività senza nessuna limitazione. Inoltre Spire integra funzioni di missaggio importanti come come EQ e compressione.
Il prezzo del Vst Instrument Spire è di circa 175€
Pro
- Larga creatività e possibilità di creare suoni da zero
- Ottima qualità sonora
- 9 voci unisono per oscillatore
Contro
- Un po pesante per i PC più datati
Xfer Records – Serum
Senza dubbio Serum è un altro VST che negli ultimi anni sta veramente spopolando per la sua qualità dei suoni. Ideale per le produzioni Trap, EDM, House, sta creando filo da torcere a VST importanti come Sylenth 1 e Massive. Con Serum avrai la possibilità di manipolare il suono in modo veramente libero e creativo con un’infinita varietà di metodi e opzioni per l’analisi di onde e spettri audio.
La qualità di effetti che offre il VST instrument è veramente alta e ti consente di aggiungere distorsione, riverbero, compressione, equalizzazione e molto altro ancora in pochi e semplici click.
Il prezzo del Vst Instrument Spire è di circa 175€
Pro
- Qualità di suono ed effetti straordinario
- Facilità di utilizzo e di manipolazione del preset
- Tantissima disponibilità di preset gratis e sugli e-shop
Contro
- I suoni con effetti (reverbero e delay) risultano molto pesanti per i PC più vecchi
Lennar Digital – Sylenth1
Per la felicità di molti è uscita da poco la versione v3.032 di Sylenth 1. Rimane sempre il VST secondo noi numero uno per la facilità nel poter personalizzare i preset o creare nuovi suoni. La grafica della versione 3 ha subito un leggero restyling ma rimane comunque molto fedele alla versione precedente.
Con Sylenth 1 potrai divertirti con oltre 1300 preset tra lead, pad, pluck, bass e arpeggi dal suono straordinario. A disposizione per i musicisti ci sono ben 4 oscillatori con 8 voci ciascuno, knobs per detuning per mettere in atto la tua creatività, controllo dell’immagine stereofonica e unison garantendo la riproduzione sempre di qualità e nitida. Avrai la possibilità di poter inserire effetti di qualità, sette differenti come Compressore, Riverbero, Delay, Equalizzatore, Chorus, Flanger, Phaser e Distorsore oltre ad un utilissimo arpeggiatore. Senza dubbio tra I Migliori VST Instruments per Musica Elettronica.
Il prezzo del Vst Instrument Sylenth 1 è di circa 139€
Pro
- Tantissimi preset e bank disponibili in rete free e a pagamento
- Qualità dei suoni veramente ottima
- Utilizzato da moltissimi Dj di fama internazionale
- Non consuma eccessiva CPU
- Prezzo interessante
Contro
- Manca la versione RTAS per i Protools.
Native Instruments – Massive
Massive è quel VST che almeno una volta abbiamo installato nel nostro PC e sono sicuro che non ha veramente bisogno di nessuna presentazione. Parliamo di un prodotto creato da Native Instruments un brand indiscusso del mondo dei producer musicali. Una libreria in continua evoluzione quella di Massive (forse è il VST con piu’ preset) ne escono centinaia al mese.
Massive è un VST Instrument molto apprezzato dai musicisti di musica elettronica per la qualità del suono e la possibilità di manipolare in modo facile i suoi e i preset. Infine non dimentichiamoci anche della qualità sonora e molto elevata ed apprezzata dai musicisti. Ideale per le nostre produzioni EDM! Anche il Massive entra di diritto tra I Migliori VST Instruments per Musica Elettronica.
Il prezzo del Vst Instrument Massive è di circa 149€
Pro
- Disponibilità di preset di ottima qualità
- Possibilità di creare da zero i suoni in modo intuitivo
- 1300 suoni in dotazione creati da artisti e sound design
Contro
- Trovare un aspetto negativo di Massive è veramente difficile
Nexus 2
Uno dei Vst Instruments più utilizzati nel mondo della musica dance è Nexus 2 della reFX. Tra gli artisti e dj internazionali che utilizzano questo plugin ci sono: Armin van Buuren, Marshmello, The Crystal Method, Kygo, Steve Aoki e tantissimi altri. Per Nexus 2 è possibile trovare tantissimi sound presets oltre 1500 suoni divisi in 24 categorie.
La qualità audio dei presets di Nexus 2 siamo sicuri che vi sorprenderà. E’ compatibile con i migliori DAW tra cui: Cubase, Ableton Live, Logic & Logic Pro X, Sonar 6 or later, FL Studio, Pro Tools e tantissimi altri.
Pro
- Qualità del suono veramente limpido
- Leggero non ha bisogno di eccessiva CPU
Contro
- Poca possibilità di manipolare il suono e i preset