Sicuramente è una delle domande più ricercate su Google dai nuovi Youtuber o per chi ha aperto da poco un canale monetizzato sulla piattaforma di video streaming più famosa al mondo. In questo articolo cercheremo di capire insieme Quanto si Guadagna con YouTube, visto che per molti è diventando un vero è proprio lavoro o una fonte extra di guadagno. Sei pronto? Andiamo.
Quanto si Guadagna con YouTube
Alcune Informazione sulla Partnership
Youtube è un sito dove chiunque può iscriversi e caricare video purché siano in linea con le norme della piattaforma di streaming. Per poter guadagnare bisogna chiedere la partnership direttamente a Youtube o affiliarsi a qualche Network (forse è il modo più veloce ma meno redditizio). Una di queste potrebbe essere BuzzMyVideos ma basta fare un giro su Google che ne esistono veramente tanti. Guadagnare con Youtube non è facile ma non è impossibile e molte persone al giorno guadagnano veramente tantissimo soldi.
Prima di chiedere la Monetizzazione Youtube del nostro canale e capire come guadagnare con Youtube assicuriamoci che tutti i contenuti presenti e futuri non abbiano all’interno video o musiche che non siano di nostra proprietà. Infatti potremo infrangere una delle norme di Youtube riferite al copyright e dopo 3 notifiche rischieremo la chiusura del canale.
Stimare un importo esatto purtroppo è veramente difficile e complicato perché dipende da vari e troppi fattori che possono far salire o far scendere il prezzo. Basta pensare alla durata di uno spot, a quanti secondi l’utente riesce a vederlo e se si tratta di spot ignorabili che di norma sono i più pagati.
Generalmente la media si aggira intorno ad un euro ogni mille visualizzazioni aggiungendo anche il fatto che i canali più grandi saranno favoriti e ricercati dalla grosse aziende aumentando notevolmente il guadagno (per questo consiglio magari di entrare in affiliazione).
Quanto si Guadagna con YouTube
Puoi guadagnare con YouTube grazie agli annunci che compaiono sui tuoi video. Se prendiamo in considerazione questo valore (1 euro per ogni 1000 views), un youtuber che fa 300.000-400.000 visualizzazioni a video guadagna intorno alle 300-400 euro per ogni singolo video. Ricordando che i video passati generano, anche se in misura inferiore, (almeno che il video non sia diventato virale) delle ulteriori views. Facendo 3 video al mese il guadagno si aggirerebbe intorno alle 900 euro (300×3 video), più altri 900 per i video vecchi, sarebbero 1800 euro. Diremo una bella cifra 🙂
Ricordiamo che la nostra è una media e si basa su Youtube che hanno un certo numero di traffico, infatti fare 300mila views non è per niente facile. E’ doveroso fare allora una distinzione dei seguenti Canali Youtube:
- Canali non Monetizzati: Purtroppo sono quei canali che non hanno ancora ottenuto la partnership e quindi hanno guadagno 0 dalla pubblicità.
- Canali Monetizzati – Poche Views: Canali che hanno Views Totali che si aggirano tra le 100mila e le 500mila. Guadagnano qualcosina ma di certo fare video non rimane il lavoro principale del Youtuber.
- Canali Monetizzati – Youtuber: Sono gli Youtuber che conosciamo quasi tutti. Che hanno fatto della loro passione il loro lavoro e che riescono a portarsi uno stipendio a casa.
Potrebbe anche interessarti: I Migliori Siti per Comprare Visualizzazioni Youtube
Alcuni Consigli per Creare un Video Virale su Youtube
Come abbiamo già accennato nei paragrafi precedenti, creare un video che abbia miglia di views non è per nulla semplice. Possiamo però provarci grazie a delle regole fondamentali che ci aiutano in questa sfida. Ma che cos’è sostanzialmente un video virare? E’ un messaggio, che può essere un video in questo caso, che viene diffuso tramite il passaparola (condivisioni) in modo volontario da parte dei promotori della campagna.
La cosa fondamentale di un video e che non sei tu a farlo diventare virale ma sostanzialmente la gente che apprezza e reputa il video così interessante da condividerlo. In poche parola per avere tanti views al video questo deve:
- Avere un argomento di interesse comune e attuale
- Essere di breve durata
- Attirare l’attenzione
- Instaura un bisogno di condivisione
- Ottimizzare il video per dispositivi mobili
- Connette il video alla propria identità aziendale.
Ricordiamoci che creare un video di successo non porta a nulla se non riusciamo a “sfruttarlo”. Vuol dire semplicemente che se realizziamo dei video divertenti, grazie a quel contenuto dobbiamo fare il modo di far iscrivere la gente al nostro canale o alla nostra pagina social o visitare il nostro sito aziendale, in modo da creare il nostro pubblico. Questo puoi ottenerlo tramite call to action che puoi inserire nel video.
Potrebbe anche interessarti:
- Idee per Guadagnare Online
- App Per Youtuber Che Non Devono Mancare
- I Migliori Siti per Acquistare Views, Like e Iscritti Youtube