Home Internet Come Creare Un Email Gmail
Internet

Come Creare Un Email Gmail

Condividi
Condividi

Gmail è la famosa casella di posta elettronica fornita da Google, utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo. Avere un proprio indirizzo Gmail è molto utile per una moltitudine di ragioni: per iscriversi a siti e servizi online, ricevere e inviare comunicazioni personali e di lavoro, gestire account su altre piattaforme e molto altro ancora.

Scopriamo in questa guida Come Creare Un Email Gmail (@gmail.com) in pochi semplici passi. Vedremo anche la procedura di registrazione, l’utilizzo dell’interfaccia e alcuni consigli per sfruttare al meglio tutte le potenzialità della casella di posta di Google. Se stai cercando invece un servizio per poter inviare email anonime, ti consigliamo di dare un occhiata a questa guida: Come Inviare Email Anonime o mail temporanee.

 

Creare Un Account Gmail

Per avere un indirizzo Gmail dobbiamo innanzitutto creare un account Google. Ciò è possibile da qualsiasi browser, inserendo i nostri dati durante la registrazione sul sito accounts.google.com.

La procedura è molto semplice e richiede solo pochi passaggi:

  • Indicare il nome utente che diverrà la parte antecedente al simbolo “@gmail.com“. Scegliamo un nome facilmente memorizzabile ma ancora disponibile.
  • Inserire la nostra data di nascita per certificare di essere maggiorenni.
  • Compilare un indirizzo email o numero di cellulare dove riceveremo il link di attivazione.
  • Scegliere una password sicura da almeno 8 caratteri alfanumerici.
  • Accettare i termini d’uso di Google e la sua informativa sulla privacy.

A questo punto ci verrà inviato un messaggio di posta elettronica con un link da cliccare per attivare definitivamente il nostro account.

 

Cosa Offre Gmail?

Per essere arrivato dritto dritto in questa guida è perché già conosci quale sono le potenzialità del servizio gratuito offerto da Google. L’account del “Big G” offre 15 GB di archiviazione che puoi utilizzare per archiviare email e allegati, foto e video. Come abbiamo già accennato, l’utilizzo della Gmail comporta la creazione di un account Google che ti consente di utilizzare a pieno tutti i servizi come: Google Maps, Youtube, Google Traduttore e tantissimi altri.

Ricordati che per iscriverti a Google devi avere 14 anni, in caso contrario è il genitore o il tutore a essere legalmente responsabile per l’utilizzo dell’account.

Come Creare Un Email Gmail, interfaccia gmail

Configurare le impostazioni di Gmail

Una volta entrati nell’interfaccia di Gmail possiamo personalizzare alcune impostazioni per rendere l’email ancora più utile. Nelle Preferenze generali possiamo:

  • Modificare lingua e aspetto della dashboard
  • Attivare/disattivare funzioni come l’anteprima, la sincronizzazione con il calendario
  • Gestire le notifiche push e il tema colore

Nella sezione Chat e Meet invece possiamo configurare i parametri della messaggistica e videochiamate di Google. Un’opzione molto utile è attivare la protezione in due passaggi per aumentare la sicurezza dell’account.

 

Aggiungere allegati a Gmail

Per inviare allegati tramite Gmail dobbiamo semplicemente comporre una nuova email e cliccare sul simbolo del clip in basso. Si aprirà una finestra per selezionare i file multimediali salvati sul computer, sul telefono o su Google Drive.

Il limite di dimensione per gli allegati è di 25MB, oltre i quali dovremo ricorrere a servizi cloud di archiviazione condividendo il link del file.

 

Gestire le etichette e le cartelle

Gmail dispone di un efficace sistema di etichette colorate che aiutano nell’organizzazione delle email. Possiamo applicare etichette predefinite come “Personale“, “Lavoro” ed altre personalizzate. Per crearne di nuove basta cliccare su “Altre etichette”.

Le etichette sono molto utili per raggruppare discussioni di un certo argomento e ritrovarle velocemente in futuro tramite la barra di ricerca. Possiamo inoltre archiviare i messaggi in vere e proprie cartelle per una catalogazione approfondita.

Vantaggi e Svantaggi di un email Gmail.com

Ecco i vantaggi e svantaggi principali di creare un’email con Gmail (Google):

✅ VANTAGGI

  1. Gratuità e facilità d’uso – Servizio base senza costi, interfaccia intuitiva.
  2. Grande spazio di archiviazione – 15 GB gratuiti (condivisi con Google Drive e Foto).
  3. Filtri antispam potenti – Blocco automatico di phishing e email sospette.
  4. Integrazione con servizi Google – Accesso a Drive, Calendar, Meet, YouTube, ecc.
  5. Ricerca efficiente – Trova email velocemente con l’algoritmo di Google.
  6. Sicurezza avanzata – Autenticazione a due fattori (2FA) e crittografia.
  7. Personalizzazione – Etichette, filtri e categorie (Social, Promozioni).
  8. App mobile affidabile – Disponibile per Android e iOS, con notifiche in tempo reale.

❌ SVANTAGGI

  1. Privacy limitata – Google analizza il contenuto delle email per annunci personalizzati (se non disattivato).
  2. Spazio condiviso – I 15 GB si riempiono velocemente se usi anche Drive/Foto.
  3. Dominio generico – L’indirizzo finisce con @gmail.com (meno professionale di un dominio personalizzato, es. @nomeazienda.com).
  4. Dipendenza da Google – Se perdi l’accesso all’account, perdi tutti i servizi collegati.
  5. Pubblicità – Banner promozionali in alcune sezioni (evitabili con Gmail per lavoro).
  6. Limitazioni per invii massivi – Non ideale per newsletter (blocco per “spam”).

Quando sceglierlo?

  • Privato/Personale: Ottimo per uso quotidiano, grazie a sicurezza e integrazioni.
  • Lavoro/Freelance: Meglio associarlo a Google Workspace (a pagamento) per un dominio personalizzato. 

Vuoi Creare Un Account Aziendale?

Se desideri creare un account Gmail per uso aziendale anziché personale, ci sono diverse opzioni disponibili. Google Workspace è un servizio a pagamento offerto da Google che ti consente di ottenere un account Gmail professionale utilizzando il nome di dominio della tua azienda. Questo servizio offre numerosi vantaggi, tra cui supporto telefonico 24 ore su 24, aumento dello spazio di archiviazione rispetto agli account personali, sicurezza avanzata e la possibilità di condividere documenti e collaborare in modo efficace.

I prezzi per Google Workspace variano a seconda del pacchetto scelto. Al momento, ci sono diverse opzioni tra cui il piano Business Starter a 4,68 euro al mese, Business Standard a 9,36 euro al mese, Business Plus a 16,60 euro al mese ed Enterprise (il prezzo può essere consultato contattando l’Ufficio Vendite di Google). Ad eccezione del piano Enterprise, è possibile attivare una prova gratuita di 14 giorni per tutti gli altri piani. Ogni piano offre servizi aggiuntivi man mano che si sale di livello, come maggiore spazio di archiviazione e il numero crescente di partecipanti alle riunioni video.

Per attivare la prova gratuita, puoi visitare la pagina ufficiale di Google Workspace e fare clic sul pulsante “Inizia la prova gratuita“. Successivamente, dovrai fornire informazioni come il numero dei dipendenti, il paese di residenza e i tuoi dati di contatto, come nome, cognome e indirizzo email attuale. Inoltre, potrai scegliere se utilizzare il nome di dominio della tua azienda o crearne uno nuovo seguendo le istruzioni fornite da Google.

Infine, dovrai decidere se desideri ricevere aggiornamenti e notizie da Google e quindi procedere alla creazione dell’account Gmail aziendale. Sarai invitato a scegliere un nome utente (che avrà il formato [nome utente]@[nome a dominio].it) e una password. Dovrai anche selezionare la casella per confermare di non essere un robot. Infine, clicca sul pulsante “Accetta e continua” per completare la procedura di creazione dell’account.

 

 

Scritto da
Tobia Borrata

Ciao mi chiamo Tobia Borrata e sono un appassionato di internet e di blog. Sono il CEO, Autore, Responsabile, Copywriter e Blogger di Weareblog.it il sito che ti guida nel mondo dello shopping online. Amo scrivere contenuti utili ai miei lettori e guidarli sugli e-commerce affidabili per lo shopping.

Ti consigliamo di leggere anche...
NoTube Nuovo Indirizzo Funzionante Agosto 2024
Internet

NoTube Nuovo Indirizzo Funzionante Ottobre 2025

Utilizzi molto spesso NoTube ma oggi hai visto che il sito non...

Alternative ad Autotune gratis
Internet

Alternative Auto Tune Gratis: I Migliori Plugin VST per Correzione Vocale

Se stai cercando Alternative Auto Tune Gratis, significa che vuoi correggere l’intonazione vocale...

Checklist anti-spam per le tue email: i 10 errori più comuni da evitare
Internet

Checklist anti-spam per le tue email: i 10 errori più comuni da evitare

Hai creato una newsletter ben scritta, graficamente curata, piena di valore per...

Carta di Credito Clonata
Internet

Carta di Credito Clonata: Come Proteggersi e Ottenere il Rimborso

Negli ultimi anni, i casi di carta di credito clonata sono aumentati in modo...