Photoshop è sicuramente il programma di editing di immagini e foto più conosciuto al mondo. Lo utilizzano veramente tutti, dalla star di Hollywood al tuo vicino di casa. L’unico problema però potrebbe essere il suo costo. Non proprio alla portata di tutti, ma per fortuna esistono programmi simili a Photoshop Gratuiti.
Ecco dunque che abbiamo stilato la nostra classifica personale e scopriremo insieme quali sono I Migliori Programmi Simili a Photoshop Gratuiti. Siete pronti a ritoccare le vostre foto dell’estate? Come facciamo a saperlo? Lo facciamo pure noi 🙂
Si può scaricare in rete o trovare qualche versione non ufficiale del prodotto ma è comunque sempre sconsigliato perché oltre a non rispettare il diritto d’autore, i file scaricarti dai torrent o su siti non ufficiali possono contenere dei malware e virus ed infettare così il tuo PC.
I Migliori Programmi Simili a Photoshop Gratuiti
Gimp
Gimp è senza dubbio uno dei programmi alternativa a Photoshop più completi che il web ci offre gratuitamente. Si possono creare fotomontaggi, ritagliare, aggiungere diverse tipologie di filtri ed effetti ed esportare in diversi formati (come Jpg, png, bmp e tanti altri). Sicuramente tra Il Programma Simile a Photoshop Gratuito, Gimp è quello che detiene il podio. Una volta scaricato ed installato il software sul nostro PC è possibile da subito modificare le nostre foto.
Avremo a disposizione tutto l’occorrente per poter lavorare come matite, pannello, gomma da cancellare, colori, font, sfumature e tanto altro. Se vuoi usare Gimp per ottimizzare le foto e dare la luminosità o il contrasto, basta semplicemente cliccare sul menù colore. Se vuoi semplicemente ritagliare un immagine, basta cliccare sul menù Immagine e selezionare Ritaglia alla Selezione.
Pixlr
Pixlr è un altro sito che merita i primi posti soprattutto per i filtri di cui ne è in dotazione. Il programma è totalmente gratuito e molto ben dotato per quanto riguarda i set di tools. Pixlr è sicuramente (insieme a Gimp) un ottimi prodotti, che possono farci rimpiangere,ma non troppo, Photoshop. L’applicazione è pratica e veloce. Sicuramente è una valida alternative ad Adobe Photoshop.
Krita
Un altro software per disegnare e modificare le immagini che merita di essere menzionato tra i programmi tipo Photoshop è senza dubbio Krita. Ideato soprattutto per il disegno e la pittura digitale, pian piano ha allargato i suoi orizzonti ed essere utilizzato anche per il fotoritocco. Supporta diversi formati tra cui PSD, PNG e BMP. Disponibile in più lingue solamente per Windows e Linux (ma è in sviluppo anche una versione per Mac OS X). Alcuni utenti hanno dichiarato di preferire l’interfaccia di Krita a quella, un po’ atipica, di GIMP.
Questo a fatto si di portare avanti fino ad oggi lo sviluppo del software. Krita è gratis, open source ed è disponibile Windows, macOS e Linux e offre le medesime funzioni su tutte le sue piattaforme. Inoltre è possibile, collegandosi al sito ufficiale, trovare dei tutorial interessanti che ti consentono di utilizzare al meglio l’applicazione.
PicMonkey
PicMonkey nasce dalle ceneri di Picnik, un editor online fondato nel 2010 ed ora è parte integrante di Google Plus. E’ senza dubbio un webapp rivolta agli utenti meno esperti e che non avendo competenze, vogliono comunque cimentarsi nella modifica di foto e immagini. Carica la foto, aggiungete l’effetto desiderato ed in pochi istanti la vostra modifica è state realizzata. Purtroppo PicMonkey non è completamente gratuito, ma offre una versione di prova di 7 giorni ed è tra le valide alternative Photoshop che abbiamo preso in considerazione.
Potrebbe anche interessarti:
- Le Migliori App per Creare Video Gratis
- Le Migliori App per Collage Foto
- I Migliori Siti per Scaricare Video Gratis Senza Copyright