Home HomeStudio Software Editing Audio I Migliori Sequencer al Mondo

I Migliori Sequencer al Mondo

1151
Pubblicità

Fare musica non è cosa facile. Oltre alla tantissima passione, abbiamo bisogno dei software giusti che ci semplificano la vita durante il processo produttivo. Per questo motivo bisogna scegliere con cura quale sarà la DAW per le nostre produzioni, che deve possedere delle caratteristiche fondamentali: farci sentire al nostro agio e facilità d’uso. Per questo motivo abbiamo selezionato per voi I Migliori Sequencer al Mondo. Molti famosissimi e utilizzatissimi nel mondo musicale, altri un po meno ma non vuol dire che non sono ottimi prodotti.

I Migliori Sequencer al Mondo

 

Come Scegliere un Sequencer

La scelta di un sequencer non deve soffermarsi solo ed esclusivamente alla parte grafica. Questo vuol dire che graficamente ci deve convincere ma, deve avere delle caratteristiche fondamentali e soprattutto deve essere pratico. Per questo motivo è importante scaricare una demo ufficiale del software, di testarlo ed una volta soddisfatti, acquistarlo.

Le caratteristiche oramai di molti DAW sono simili, ma dipende da come vogliamo utilizzarlo. Se dobbiamo suonare dal vivo è molto più adatto Ableton Live, se invece vogliamo creare musica dal nostro home studio e preferibile utilizzare Protools o Cubase.

Pubblicità

Il sequencer rappresenta il fulcro di tutta la nostra DAW, permettendoci di registrare tracce audio, midi, mixare, editare e aggiungere effetti. Processi importanti per finalizzare un progetto musicale.

 

Image Line – FL Studio

I Migliori Sequencer al Mondo

FL Studio di Image Line ne ha fatta di strada per diventare uno dei sequencer più utilizzati al mondo per le produzioni musicali. Tra i punti di forza di questo software vanno sicuramente indicati la facilità d’uso oltre al fatto che è tra i sequencer più intuitivi grazie alla grafica.  E’ tra i programmi di musica più utilizzato dai DJ per le produzioni di musica elettronica. Una cosa fondamentale di FL Studio sono gli aggiornamenti a vita. Questo vuol dire se si acquista una volta, avrete accesso a tutte le versioni da ora in eterno, avendo la garanzia di un prodotto sempre aggiornato. Il software è disponibile in 4 versioni: FL Studio Signature Bundle, FL Studio Producer Edition, FL Studio Fruity Edition e FL Studio Signature Bundle Educational dedicata agli studenti e docenti. FL Studio è il più completo studio di registrazione virtuale oggi disponibile.

 

Steinberg Cubase

I Migliori Sequencer al Mondo

Sicuramente per molti sarà amore a prima vista. Si perché Cubase ha un design veramente accattivante. Si tratta  del primo sequencer software messo un commercio nel lontano 1989, inventore dell’interfaccia orizzontale che poi hanno adottato tutti gli altri software. Si deve grazie anche a Cubase per l’nvenzione della tecnologia VST, lo standard di plugin musicali che utilizziamo adesso, e del famosissimo protocollo di comunicazione a bassa latenza ASIO, che permette alle interfacce audio di registrare e riprodurre su più canali contemporaneamente. Insomma Cubase è una garanzia quando si parla di programmi per creare musica a livello sia professionale che amatoriale.

 

Avid – Pro Tools

I Migliori Sequencer al Mondo

Pro Tools è considerato la punta dell’iceberg quando si parla di software di produzione musicale. E’ senza dubbio tra i sequencer più apprezzati dai professionisti. Per molti anni è stato venduto con la propria scheda audio a prezzi non proprio competitivi. Nelle ultime versione è possibile acquistare solamente il software senza obbligo di dover includere anche hardware. Pro Tools è un programma completo che fornisce ogni singolo strumento necessario per ogni fase del processo di produzione. Nato principalmente per il mondo Mac, negli ultimi anni è disponibile anche per PC. Pro Tools è sicuramente un pilastro portante per le vostre produzioni audio.

 

Ableton – Live

I Migliori Sequencer al Mondo

Ableton è un software che sta conoscendo un notevole successo grazie alla sua doppia funzionalità. Infatti può essere utilizzato nel proprio home studio per le produzioni musicali o utilizzarlo nei live sul palco. Sono soprattutto i DJ a sceglierlo per questa sua ultima funzionalità per proporre i proprio Dj Set. Per poter far ciò è comunque consigliato di utilizzare un controller midi che ti consente di effettuare le operazioni con semplicità. Non importa per cosa lo usate, è semplice capire perché Ableton Live gode di un grande e fedele seguito, in quanto è la DAW più usata in tutti i generi musicali.

 

Apple – Logic Pro

I Migliori Sequencer al Mondo

Graficamente simile a Garage Band (utilizzano lo stesso motore),  Logic X è il software di editing audio molto apprezzato dagli utenti Apple. Grazie proprio a quest’ultima e i forti investimenti è riuscito a diventare un programma per creare musica professionale. Il software è sviluppato esclusivamente per il Mac, quindi non è possibile utilizzarlo su PC. Logic X offre tutte le funzionalità per poter creare una produzione musicale dalla A alla Z e dispone di una grafica molto intuitiva. Se lavorate con un Mac, vi consigliamo senza dubbio l’uso di Logic.

 

Presonus – Studio One

I Migliori Sequencer al Mondo

Studio One della Presonus (arrivato per il momento alla versione 4) ha tutte le carte in regola per rientrare indubbiamente tra I Migliori Sequencer al Mondo. E’ un software molto giovane, fresco e sempre attento alle novità che riguarda il mondo delle produzioni musicali. realizzato da programmatori che hanno lavorato per anni in Steinberg su Cubase. Offre anche l’interfaccia touch screen, ottimizzata in modo da poter gestire la sessione su qualsiasi schermo con funzionalità touch. Anche il prezzo del software è veramente invidiabile. Studio One è la soluzione giusta sia per i principianti sia per i professionisti del suono.

 

Cakewalk Sonar Platinum

I Migliori Sequencer al Mondo

Un altro software per editing audio molto apprezzato a livello mondiale è senza dubbio Sonar di Cakewalk. Come gli altri sequencer sopracitati anche il Sonar ha una grafica abbastanza semplice e simile ad altri programmi conosciuti come Cubase o Protools. La workstation di Cakewalk ci mette a disposizione tutti gli elementi fondamentali per poter iniziare il processo produttivo, dunque editing, effetti, vst fino al mastering. E’ senza dubbio una valida alternativa da prendere in considerazione se vogliamo cambiare o approcciarci con un sequencer.

Pubblicità

Ads
Weareblog è un blog multicategoria con tantissimi tutorial sul mondo della telefonia, internet e Computer. Una scrittura facile e senza troppi giri di parole, permetterà anche agli utenti meno esperti di trovare la soluzione più idonea al loro problema. Uno staff sempre attento alle novità del settore vi terrà sempre aggiornato. E allora cosa aspetti? Entra su Weareblog.it